rotate-mobile
Cronaca

Passa la piena dei fiumi: il Montone supera la soglia "arancione", poi cala

Giovedì mattina anche il fiume che attraversa Porta Schiavonia ha visto la graduale discesa del livello

E' passata la piena dei fiumi del Forlivese. Mercoledì, tra piogge nell'entroterra e scioglimento delle neve, i corsi d'acqua si sono gradualmente ingrossati. A Santa Sofia il Bidente ha raggiunto la piena martedì mattina alle 6.30, con un livello idrometrico di 1.23. Il fiume ha proseguito nel suo cammino alzandosi a 1.29 metri a Meldola (alle 20), mentre a Ronco la piena è arrivata nella nottata tra mercoledì e giovedì, attorno all'1, con 4.71 metri. Scendendo verso il mare il Ronco è cresciuto di volume, con un picco di 5.03 metri a Coccolia alle 3.30.

LA PIENA DEL BIDENTE E DEL MONTONE: IL VIDEO

A Predappio il Rabbi si è alzato fino a 1,01 metri mercoledì mattina, scendendo giovedì al di sotto della soglia gialla, mentre a Ponte Calanca è stata sfiorata la soglia arancione con 1,28 metri, sempre mercoledì alle 10. Il Voltre giovedì mattina ha visto la graduale ritirata delle acque dopo un picco di 1,26 metri toccato mercoledì alle 16 a Teodorano. Il Montone ha superato la "soglia 1" d'attenzione mercoledì a Rocca San Casciano alle 7 (0,92 metri), a Castrocaro alle 20 (1,76 metri), con la piena che ha raggiunto Forlì alle 00,30, dove il livello idrometrico è salito oltre la fascia arancione con 5,1 metri.

LA SPETTACOLARE TRACIMAZIONE DI RIDRACOLI: IL VIDEO

Giovedì mattina anche il fiume che attraversa Porta Schiavonia ha visto la graduale discesa del livello. Contemporaneamente continua la tracimazione della diga di Ridracoli, col volume che si mantiene costantemente al di sopra dei 33 milioni di metri cubi grazie all'effetto del disgelo. Finalmente, dopo giornate condizionate dal maltempo, è tornato a splendere il sole su tutto il Forlivese. Ma la tregua durerà fino a sabato, quando si prevede il ritorno di nubi e piogge. Domenica, informano dal servizio meteorologico dell'Arpae dell'Emilia Romagna," il transito di un'onda depressionaria determinerà condizioni di tempo perturbato, con progressivo miglioramento lunedì. Tempo stabile e discretamente soleggiato nei giorni successivi. Le temperature minime sono previste in aumento".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Passa la piena dei fiumi: il Montone supera la soglia "arancione", poi cala

ForlìToday è in caricamento