rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca

Sversamento di idrocarburi nel Ronco, è caccia all'origine dello scarico anche col drone

Era stata segnalata la presenza di una chiazza di una sostanza oleosa galleggiante (che copriva una superficie di circa 30 metri quadri) nel fiume Ronco

Sono in corso le indagini per capire da dove ha avuto origine lo sversamento di sostanze inquinanti, che poi si sono rilevate idrocarburi, nel pomeriggio di ieri, martedì.  Era stata segnalata la presenza di una chiazza di una sostanza oleosa galleggiante (che copriva una superficie di circa 30 metri quadri) nel fiume Ronco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, i sommozzatori di Ravenna, i tecnici di Arpae e della Regione Servizio Tecnico di Bacino e il Consorzio di bonifica.

Vigili del Fuoco sul fiume Ronco

"I tecnici hanno riscontrato la presenza di idrocarburi, la cui provenienza è al momento ignota - spiega in una nota Arpae -. Sono in corso accertamenti lungo lo scolo Baranzola da cui proviene il materiale in questione immesso poi nel Ronco, anche con l’ausilio del drone di Arpae". Nella giornata di oggi, mercoledì, si stanno completando le operazioni di pulizia nel fiume e nei due fossi di Pieve Acquedotto e Baranzola interessati dallo sversamento.

Sono state posizionate alcune panne assorbenti e si sta provvedendo ad aspirare il materiale rinvenuto. Una volta terminata la pulizia, saranno collocate altre barriere assorbenti lungo il Ronco per intercettare e bloccare eventuale ulteriore materiale in transito.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sversamento di idrocarburi nel Ronco, è caccia all'origine dello scarico anche col drone

ForlìToday è in caricamento