
T Red: "Puniscono i distratti. In troppi guidano al telefono"
Sono 7 al giorno le persone che passano con il rosso nei semafori monitorati a Forlì dai T Red, secondo i dati fornito dalla Polizia Municipale
Sono 7 al giorno le persone che passano con il rosso nei semafori monitorati a Forlì dai T Red, secondo i dati fornito dalla Polizia Municipale. “Gli automobilisti sono stati avvertiti – osserva il presidente dell'Asaps, Giordano Biserni – quindi sicuramente hanno un atteggiamento più prudente. Anche perchè 2 passaggi con il rosso per semaforo sono statisticamente pochi. Il Comune dovrebbe, a questo punto, controllare cosa accade a questi incroci, quanti incidenti si verificano”.
Insomma Biserni, come anche nella precedente intervista a Romagnaoggi-Forlitoday, resta un 'promotore' della pattuglie in strada: “Per fronteggiare i fenomeni come l'ubriachezza al volante, l'utilizzo delle cinture di sicurezza e, soprattutto, l'uso sfrontato del cellulare alla guida”. Il comandante della Municipale, Elena Fiore, aveva già dichiarato a Forlitoday, che l'utilizzo di dispositivi elettronici, dove possibile, permetteva agli agenti di effettuare maggiori controlli sulla strada, e proprio sui temi citati da Biserni. “Lo stesso discorso venne fatto dalla Polizia Stradale – ricorda il presidente di Asaps – sui tutor in autostrada, utilissimi per ridurre l'incidentalità, sia chiaro. Ma, da quando sono entrati in vigore, non si sono viste più pattuglie in autostrada. Su Forlì si vedrà. Il mio plauso va a Comune e Municipale per avere reso noti i dati in tempi brevi”.