'Tagliato' l'Intercity, i sindaci: "Colpo mortale ai pendolari"
"Ciò che sta accadendo ai servizi ferroviari e, più in generale, al trasporto pubblico locale è assolutamente intollerabile". E' quanto dichiara l'assessore regionale alla Mobilità e Trasporti Alfredo Peri
“Ciò che sta accadendo ai servizi ferroviari e, più in generale, al trasporto pubblico locale è assolutamente intollerabile”. E’ quanto dichiara l’assessore regionale alla Mobilità e Trasporti Alfredo Peri insieme ai sindaci di Faenza, Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini. “Il governo, senza nemmeno il coraggio di dichiararlo apertamente, sta mettendo le Regioni e gli enti locali nelle condizioni di non operare tagliando le risorse fondamentali per garantire i servizi pubblici, rendendoli ancor più insicuri in una fase come questa”.
“Con fatica, negli ultimi anni abbiamo investito e lavorato per migliorare la qualità, integrare le varie modalità e i territori, calmierare le tariffe e rendere più affidabili i servizi. Ora, il governo non paga Trenitalia che, cinicamente, taglia e riduce i servizi di sua competenza, come accaduto per gli Intercity che servono la Romagna e la Via Emilia. Al tempo stesso, con la manovra approvata, riduce le risorse del 75%, dando un colpo mortale alle esigenze dei cittadini e ai lavoratori delle stesse aziende dei trasporti”.
?Negli incontri avuti con il governo “tutte le Regioni, Anci e Upi – aggiungono assessore e sindaci – hanno chiesto con urgenza risposte chiare e atti concreti per risolvere questa situazione assolutamente insostenibile. Gli effetti negativi già si vedono. La riduzione di servizi nel bacino della Romagna, operato in modo unilaterale e senza preavviso, è lì a testimoniarlo”.?