Teatro e genetica: serie di successi per gli studenti del Liceo Scientifico
E' stata premiata anche Francesca Lolli, brillante neodiplomata del Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli di Forlì attualmente iscritta al corso per Tecnico di Neurofisiopatologia
Francesca Lolli, brillante neodiplomata del Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli di Forlì attualmente iscritta al corso per Tecnico di Neurofisiopatologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l'Università di Roma Tor Vergata, è stata insignita del secondo premio “DNA Essay Contest 2017”, riservato dalla Società Italiana di Genetica Umana ad elaborati di giovani studenti sul tema della genetica. In particolare Francesca ha approfondito l'uso in medicina del sistema enzimatico CRISPR/Cas9 per correggere gli errori genetici nell'uomo. La cerimonia di premiazione è avvenuta mercoledì a Napoli, in occasione della cerimonia inaugurale del XX Congresso SGU.
Non è l'unico successo per il Liceo Scientifico, che ha partecipato al Premio Mazzella, unico concorso nazionale dedicato alla scrittura teatrale nelle scuole e, in particolare, a testi realizzati congiuntamente da studenti e insegnanti e portati in scena nel corso dell’anno scolastico. Dopo i tre premi e le due menzioni speciali durante le passate edizioni, quest’anno il Liceo si è aggiudicato l’ottavo posto e, lo scorso 13 novembre, è stato invitato a recitare una scena del suo ultimo spettacolo “Hollywood party” presso il prestigio teatro Quirino Gassman di Roma, durante la cerimonia di premiazione.
Hanno partecipato all’iniziativa 26 studenti del Gruppo Teatrale della scuola (Maddalena Ranieri Nikolas Monti - Maria Cristina Poggiolini - Eleonora Ramilli - Giacomo Ranieri - Matilde Babini – S.Crescenti Giulia Casadei Cristina Chitu Lorenzo Biondi Emma Cersasoli Alessia Ciocca Chiara Giornelli – Giovanni Vespignani- Riccardo Zampiga - Maria Leone - Chiara Tassinari - Allegra Brunacci – Eleonora Ugolini – Genny Bianchi – Chiara Bassi - Lorenzo Donati - Tommaso Agatensi Sebastian Irimescu - Michelangelo Ballardini - Lorenzo Piazzi) accompagnati dalle docenti Raffaella Sintoni e Donatella Missirini.