Terremoto, ingenti danni a Tredozio: decine di immobili lesionati. Allestito un centro di accoglienza con 100 posti letto
Aperto il Centro operativo comunale al palazzetto dello sport dove in serata saranno allestite le brandine per la notte. La sindaca Vietina: “Situazione molto critica”. In corso le verifiche strutturali
La violenta scossa di terremoto che nella nottata tra domenica e lunedì, alle 5.10, ha fatto tremare la Romagna, ha colpito duramente il Comune di Tredozio alle prese con le conseguenze dell’alluvione. Dalle prime verifiche in corso la maggior parte degli edifici, sia pubblici che le abitazioni private, risultano danneggiati con grosse crepe che si sono aperte nei muri e anche il Comune è inagibile. Gli immobili dichiarati inagibili temporaneamente in attesa di verifiche diverse decine, mentre al primo pomeriggio si stimavano in circa 100 i sopralluoghi ancora da effettuare. Controlli in corso anche al campanile della chiesa di Tredozio, che risulta pericolante. Chiuse, naturalmente, le scuole.
Al momento tutti i cittadini si trovano fuori casa e sono stati trasferiti presso il Centro operativo comunale al palazzetto dello sport, qualcuno ha preferito restare nelle proprio auto nei pressi delle abitazioni. Al Palasport di Tredozio sono state allestite 100 brandine per chi vuole passare la giornata e la notte fuori casa, in via precauzionale. Sempre a Tredozio stanno attivando una cucina, che sarà a disposizione per ogni necessità. Al momento sono in corso le verifiche strutturali degli edifici da parte dei Vigili del fuoco e della Protezione civile regionale, subito allertata, e gli uffici comunali sono stati trasferiti provvisoriamente nella casetta della Protezione civile vicino al palazzetto. “Noi ci sappiamo rimboccare le maniche - dice Vietina in sopralluogo insieme ai tecnici -, ma la paura è stata tantissima. Anche a casa mia si sono aperti i mobili, si è spaccato tutto, è stato impressionante”.
La mappa dei danni, Comune per Comune
L'esperto: "Terremoto tipico dell'Appennino"
Evacuati anche dieci ospiti della casa di riposo “Brentani Nuti” che si trovavano nella parte vecchia della struttura, mentre quella più recente risulta in sicurezza. “La situazione è molto critica - dice la sindaca di Tredozio, Simona Vietina -. Ho immediatamente aperto il Centro operativo comunale e richiesto la presenza di un medico. Difficile stabilire con precisione quante persone siano fuori casa al momento”. "Ci siamo svegliati tutti questa notte - racconta una donna -. Io ho crepe nei muri in casa, sono caduti i comignoli e mio marito sta provando a ripararli, anche il barbecue ha avuto danni".
VIDEO - Il terremoto ripreso dalle telecamere all'esterno
VIDEO - La scossa 'vista' all'interno di un'abitazione
Massimo Biserni, ex direttore della banda di Tredozio, è stato medicato dal 118, dopo esser stato colpito da alcuni pezzi di intonaco caduti dal soffitto, con una parte importante ceduta a causa del terremoto ed è finita sul suo letto. "Sono miracolato", ha raccontato all'Ansa. Se l'è cavata con alcune escoriazioni, ma ha avuto gravi danni all'interno della propria abitazione, a due passi dalla torre civica. In paese è arrivata anche un'altra ambulanza per soccorrere un'anziana che ha avuto un malore.