
Per l'inizio dell'anno balla anche la terra: due scosse
Inizio dell'anno ballerino. Tra martedì e mercoledì sono state registrate dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alcune scosse
Inizio dell'anno ballerino. Tra martedì e mercoledì sono state registrate dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia quattro scosse nell'appennino. Le prime due, avvenute martedì, in particolare si sono verificate lungo l'Appennino toscano-romagnolo tra le province di Arezzo e Forlì-Cesena. Nel territorio romagnolo, tuttavia, le scosse sono state avvertite dagli strumenti e non dalla popolazione.
Le seconde due scosse di terremoto, registrate nella notte tra martedì e mercoledì, hanno mosso la terra tra la Toscana e l'Umbria, nelle province di Arezzo e Perugia. Questi gli orari esatti: le scosse tra la Romagna e la Toscana sono avvenute alle 17.33 con magnitudo di 2.3 gradi Richter e alle 21.22 con magnitudo 2. Quindi la continuazione dello sciame, con la magnitudo delle scosse in Umbria intorno ai 2 gradi Richter ieri alle 21.23. Nessun danno, in ogni caso.