Torna la grande festa di "Orto in condotta": i bimbi portano nel cortile della Rocca le verdure che hanno coltivato
“Orti in Condotta” è realizzato con il contributo del Comune di Forlimpopoli, del Rotary Club Forlì- Tre Valli e di Romagna Acque
Il cortile della Rocca di Forlimpopoli torna ad ospitare giovedì la festa conclusiva di “Orto in condotta”, progetto didattico coordinato dalla Condotta Slow Food Forlì – Appennino Forlivese. Giunto all’undicesima edizione, “Orto in condotta” ha coinvolto oltre 900 bambini di una quindicina di scuole elementari e materne del distretto forlivese, impegnandoli nella coltivazione di orti. Non tutti saranno presenti alla festa conclusiva, ma ci sarà comunque una nutrita rappresentanza. Infatti, parteciperanno i bambini dei seguenti istituti: scuola elementare Archimede Mellini di Forlì, scuole materne L’Acquerello, Spallicci, Gianni Rodari e scuola elementare Don Milani di Forlimpopoli e Istituto Comprensivo Santa Sofia scuola primaria.
Durante mattina, dalle 9 alle 13, tutti i cittadini potranno accedere all’orto – mercato allestito nella corte e acquistare i prodotti coltivati dai bambini; il ricavato servirà per l’autofinanziamento scolastico. Lungo i camminamenti della Rocca, invece, si alterneranno varie attività educative. La novità di quest’anno è che a curare queste attività saranno i ragazzi dell’istituto alberghiero “Pellegrino Artusi” di Forlimpopoli, con cui la Condotta di Slow Food ha realizzato nei mesi scorsi il progetto "A scuola di Biodiversità", un percorso formativo rivolto ai ragazzi per conoscere il mondo Slow Food, il concetto del Buono, Pulito e Giusto. “Orti in Condotta” è realizzato con il contributo del Comune di Forlimpopoli, del Rotary Club Forlì- Tre Valli e di Romagna Acque.