rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Cronaca

Pene più severe per chi truffa gli anziani, Confartigianato: "Un atto di civiltà"

La proposta, al vaglio in Parlamento, di incrementare le pene nei confronti dei truffatori e di stabilire l’ordine di arresto per chi viene colto in flagrante, "è un atto di civiltà"

Pene più severe per chi truffa gli anziani. Anap Confartigianato è in prima linea per promuovere la sicurezza. La proposta, al vaglio in Parlamento, di incrementare le pene nei confronti dei truffatori e di stabilire l’ordine di arresto per chi viene colto in flagrante, "è un atto di civiltà". "Con l’adesione alle varie edizioni della campagna contro le truffe agli anziani è stata portata avanti in primis un’azione di prevenzione, basata principalmente sull’informazione attraverso riunioni e convegni su tutto il territorio forlivese", commentano da Confartigianato.

"Il vademecum distribuito negli incontri è stato, fin dall’inizio, il materiale informativo per eccellenza, con consigli utili e modelli di comportamento in caso di truffe - prosegue l'associazione degli artigiani -. È sempre stata una priorità contrastare un fenomeno che purtroppo si diffonde assumendo forme sempre nuove e che colpisce, anche sul piano psicologico, la categoria più fragile della società: gli anziani.” Continuano “siamo giunti alla terza edizione di Più sicuri insieme, la campagna contro le truffe agli over sessantacinque lanciata da Anap in collaborazione con il Ministero dell’Interno e la Direzione Centrale della Polizia criminale, servizio analisi criminale, riuscendo a raggiungere un crescente numero di persone, che, oggi, sanno meglio tutelarsi di fronte a potenziali truffe".

"Accanto all’azione di prevenzione, è sempre più necessaria un’opera di repressione efficace - conclude Confartigianato -. L’iniziativa parlamentare persegue questo scopo, per questo Anap auspica che la normativa venga sollecitamente approvata. Di sicuro l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati non mancherà di vigilare, continuando a promuovere campagne di sensibilizzazione e collaborando con i tutori dell’ordine".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pene più severe per chi truffa gli anziani, Confartigianato: "Un atto di civiltà"

ForlìToday è in caricamento