rotate-mobile
Cronaca

Voto per gli elettori inabili: modalità e orari degli ambulatori per richiedere il certificato medico

Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl Romagna ha reso note le modalità e gli orari degli ambulatori dove richiedere il certificato medico per elettori inabili

In vista delle elezioni europee e amministrative di domenica 26 maggio, il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl Romagna ha reso note le modalità e gli orari degli ambulatori dove richiedere il certificato medico per elettori inabili. Sono possibili tre tipi di agevolazioni per il voto di persone in difficoltà: coloro che possono recarsi al seggio, ma necessitano di aiuto per l'espressione del voto, oppure che hanno bisogno di votare in sezioni dove non ci sono barriere architettoniche; voto a domicilio per gli elettori affetti da infermità gravi, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione e/o si trovino in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali; e ospiti delle Strutture Residenziali per anziani e disabili. In tutti i casi, al momento della visita per il rilascio del certificato, la persona deve essere munita di documento di identità e tessera elettorale.

Rilascio del certificato

Sabato 25 maggio e domenica 26 maggio il certificato sarà rilasciato dalle 9 alle 9.45 a Bertinoro e Santa Sofia; dalle 9 alle 9.30 a Premilcuore e Portico; a Tredozio dalle 15 alle 15.30; a Forlimpopoli, Galeata e Rocca San Casciano dalle 10 alle 10.45; a Tredozio dalle 15 alle 15.30; a Predappio dalle 10.15 alle 11; a Modigliana dalle 16 alle 16.45; a Meldola dalle 11.30 alle 12.15; a Castrocaro Terme dalle 11.45 alle 12.30; a Dovadola dalle 11.15 alle 12; Civitella dalle 11 alle 11.45; e a Forlì dalle 9 alle 12.

I certificati saranno rilasciati a Meldola: via Ca' Baccagli 1 (istituto "Drudi"); a Galeata in via Castellucci 6/8; a Forlimpopoli in via Duca D'Aosta 33 (Casa della Salute); a Forlì in via della Rocca 19 (sede igiene pubblica); a Dovadola in via Nazionale 16; a Civitella di Romagna in via XX Settembre 6 (solo giornata di domenica); a Cusercoli via Carini 3 (solo giornata di sabato); a Castrocaro Terme: via L. Maltoni 43; a Bertinoro in via Cavour 9; a Tredozio in via Repubblica 28; a Santa Sofia in via Forese (ospedale); a Rocca San Casciano in via S. Francesco 4; a Premilcuore in via Valbura 1; a Predappio in via Trieste 4; a Portico – San Benedetto in Piazza Marconi 3 (Municipio); e a Modigliana in Piazza Oberdan (Casa della Salute).

Per il solo Comune di Forlì i certificati potranno essere effettuati nella sede di via della Rocca 19 nelle giornate di lunedì 20 maggio, mercoledì 22 maggio e venerdì 24 maggio, dalle 11 alle 12, con accesso diretto, quindi senza prenotazione.

Voto a domicilio

Per quanto riguarda la richiesta di voto a domicilio per gli elettori affetti da infermità gravi, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione e/o si trovino in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, per ricevere la visita del medico igienista occorre contattare lo Sportello della Prevenzione del Dipartimento Sanità Pubblica della Ausl (Via della Rocca 19, Forlì), telefonando al numero 0543/733585 nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 13. I certificati richiesti per il voto a domicilio potranno anche essere richiesti tramite il Comune inviando nominativo e indirizzo dell'interessato al fax 0543-738781.

Ospiti delle Strutture Residenziali per anziani e disabili

Per gli ospiti delle strutture per anziani e disabili, le Residenze devono inviare un fax al numero 0543-738781 con l’elenco delle persone fisicamente impedite che intendono esprimere il voto con un accompagnatore, indicando anche un numero telefonico e il nominativo di un operatore di riferimento al fine di concordare per tempo l’intervento del medico certificatore. In tutti i casi, al momento della visita per il rilascio del certificato, la persona deve essere munita di documento di identità e tessera elettorale.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Voto per gli elettori inabili: modalità e orari degli ambulatori per richiedere il certificato medico

ForlìToday è in caricamento