rotate-mobile
Lunedì, 5 Giugno 2023
Economia

Agricoltura, dal PD due proposte per 'salvare' il settore dalla crisi

Due progetti di legge presentati dal gruppo PD della Commissione Agricoltura alla Camera in materia di “Disciplina della commercializzazione della frutta e della verdura fresca” e “Nuova disciplina dei mercati agroalimentari”

Due progetti di legge presentati dal gruppo PD della Commissione Agricoltura alla Camera in materia di “Disciplina della commercializzazione della frutta e della verdura fresca” e “Nuova disciplina dei mercati agroalimentari”. Le due proposte sono state presentate a Forlì da Tiberio Rabboni, assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, l’on. Sandro Brandolini, componente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati; Tiziano Alessandrini, consigliere regionale PD e Gian Luca Bagnara, assessore all’Agricoltura della provincia di Forlì-Cesena.

“La priorità del PD è quella di rimettere al centro della discussione il tema dell’agricoltura” – ha dichiarato in apertura Alessandrini – “dal momento che il mutamento del quadro politico nazionale ha aperto nuovi scenari per risolvere la situazione di un settore che sta affrontando un grave momento di crisi”.

Uno dei sistemi per dare risposte concrete ed immediate a queste necessità, sarebbe la riorganizzazione del mercato ortofrutticolo con una legge sul modello di quella francese. La proposta, lanciata dall’assessore Rabboni nel corso del MACFRUT di Cesena, nell’ottobre scorso, prevede infatti “di adottare una serie di misure - queste le parole dell’assessore - che regolino il rapporto tra produttori e distributori”. Dalla qualità dei prodotti alla regolamentazione dei prezzi, fino ai tempi entro cui verranno effettuati i pagamenti, questi gli elementi principali di “una legge che può essere in grado di tutelare i produttori e bilanciare le crisi strutturali che investono il comparto ortofrutticolo”.

In seconda battuta Rabboni ha ricordato che “la proposta è stata condivisa anche dalle altre Regioni con la redazione di un documento comune che sarà presentato al neo ministro all’Agricoltura Mario Catania. In questo modo e, soprattutto, grazie al lavoro del gruppo PD della Commissione Agricoltura alla Camera, si potranno accelerare i tempi e far sì che la proposta si traduca in legge il prima possibile”.

Il settore agricolo, necessita infatti di “profonde trasformazioni” ha esordito l’on. Brandolini, “è necessario che si superi la frammentazione che oggi contraddistingue il mondo dell’ortofrutta”. Le proposte, oltre a richiamare alcuni termini normativi della legge francese, introducono – ha concluso il deputato – una serie di controlli ed un sistema di sanzioni verso le strutture della distribuzione, qualora non rispettino quanto stabilito”. “Noi – ha proseguito Brandolini – abbiamo fatto un lavoro di squadra e al nostro impegno istituzionale si è affiancata una presenza visibile del PD sul territorio, che si tradurrà nel prossimo anno con una serie di iniziative che partiranno, in gennaio, da Cesena, per raggiungere tutti i distretti ortofrutticoli”.


Proprio nel territorio della città romagnola, infatti, ha dichiarato l’assessore provinciale Gian Luca Bagnara, “abbiamo messo in atto un modello di accorpamento e razionalizzazione” che, partendo dall’ortofrutta, sta cercando di affrontare in una logica di sistema tutti i comparti del settore agricolo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Agricoltura, dal PD due proposte per 'salvare' il settore dalla crisi

ForlìToday è in caricamento