Alluvione, ristori per le attività produttive. Zattini (Ascom): "Il provvedimento mette a tacere tutti i 'gufi'"
Per danni fino a 40mila euro verrà data la metà in anticipo e il resto a saldo; per danni sopra i 40mila euro, verrà liquidata subito la cifra di 40mila euro, poi la parte restante (sempre con la formula anticipo e saldo)
"Finalmente, dopo mesi di polemiche e strumentalizzazioni, vediamo un gesto significativo e concreto, del quale non possiamo non ringraziare il commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo". Alberto Zattini, direttore di Ascom-Confcommercio Forlì, commenta così l'invio alla Corte dei Conti dell’ordinanza relativa al riconoscimento dei contributi alle attività produttive.
Al netto di possibili intoppi, Zattini ritiene l'ordinanza "un passaggio importante, alla faccia dei tanti miscredenti che in questi mesi hanno fatto il tifo perché le cose non dovessero andare nel modo giusto". I rimborsi saranno al 100% delle spese ammissibili. Per danni fino a 40mila euro verrà data la metà in anticipo e il resto a saldo; per danni sopra i 40mila euro, verrà liquidata subito la cifra di 40mila euro, poi la parte restante (sempre con la formula anticipo e saldo).
"L'architettura dell'ordinanza ci convince in pieno - aggiunge il direttore dell'associazione di categoria -. A questo punto chiediamo che i rimborsi arrivino nei tempi più brevi possibili: non abbiamo dubbi che ciò avverrà, vista la sensibilità che sta mostrando il commissario straordinario. Chi è stato colpito dall'alluvione ha necessità di ripartire e tornare ai livelli produttivi pre-maltempo". L'ordinanza, ribadisce Zattini, "mette a tacere i gufi, che sono certo ora cercheranno altri appigli per fare polemiche. Come associazione di categoria lo abbiamo detto e lo ribadiamo: basta polemiche inutili e strumentalizzazioni. Qui si scherza con la vita delle persone. Un tema che non può entrare a fare parte delle campagne elettorali".