Alto Bidente, imprenditori e amministratori insieme per il rilancio
Le problematiche delle imprese dell’Alto Bidente sono state al centro di un partecipato confronto tra il sindaco di Civitella Pierangelo Bergamaschi, quello di Galeata Elisa Deo
Le problematiche delle imprese dell’Alto Bidente sono state al centro di un partecipato confronto tra il sindaco di Civitella Pierangelo Bergamaschi, quello di Galeata Elisa Deo e l’assessore alle attività produttive del comune di Santa Sofia Luciano Neri con i rappresentanti degli imprenditori eletti nel comitato zonale di Confartigianato Forlì. Gli imprenditori, guidati dal presidente del comitato Eraldo Cucchi, hanno ricordato agli amministratori la necessità di mettere in rete i servizi dei tre comuni, per attuare economie di scala che consentano il contenimento dei costi così da liberare risorse da impiegare per lo sviluppo organico del territorio. La presenza di tre amministrazioni comunali nel raggio di dieci chilometri è un’anomalia che pesa sui bilanci pubblici, già fortemente compromessi dal perdurare della crisi economica, a cui si aggiunge la complessità dei regolamenti urbanistici che si trasformano in costi per le imprese.
Il sindaco Bergamaschi ha ricordato che il peso della burocrazia non è un vincolo solo per i cittadini e le imprese, ma anche per le stesse amministrazioni. Di fronte a una cronica assenza di risorse, le amministrazioni locali non possono attuare interventi onerosi, mentre l’accorpamento di funzioni diviene sempre più auspicabile sia per alleggerire il peso della burocrazia, sia nell’ottica di una riduzione di costi. Citando il positivo esempio dello sportello per le pratiche sismiche, condiviso con altri comuni, il primo cittadino di Civitella ne ha evidenziato i vantaggi anche in termini di accorciamento di tempi d’attesa di risposta per l’utenza.