Il "tutto bio" cambia casa: "L'apebianca" si sposta in una nuova sede
“L’apebianca” inaugura la nuova sede, uno spazio di oltre 300 metri quadri che propone non solo prodotti biologici, ma anche servizi ed eventi dedicati alla sana alimentazione, alla salute, al benessere
Sabato, in via Lami a Forlì, “L’apebianca” inaugura la nuova sede, uno spazio di oltre 300 metri quadri che propone non solo prodotti biologici, ma anche servizi ed eventi dedicati alla sana alimentazione, alla salute, al benessere. L'attività, a quasi 4 anni dall'inaugurazione, si sposta dalla prima sede di viale Bologna, dove rimane il ristorante Verdepaglia Bistrot.
All’esterno dell’edificio che si trova nella zona dell'aeroporto verranno ospitati “Km zero biologico”, spazio porticato riservato ad agricoltori e allevatori locali, ed “Eco Fonte”, casetta dell’acqua in arrivo a novembre. All’interno del locale è stata ampliata su richiesta dei clienti l’offerta di prodotti alimentari certificati, prevalentemente locali e proposti in modalità sfusa per ridurre l’impatto ambientale: si aggiungono ora due nuove linee dedicate a chi mangia crudo e senza glutine.
Rimane operativo e gratuito lo Sportello etico, dove professionisti specializzati offrono consulenze di prima assistenza su diversi temi (tutela legale, consigli alimentari, supporto psicologico, finanza etica). L’apebianca è un progetto di Ecoliving, impresa sociale costituita a Forlì nel 2011 con lo scopo di promuovere stili di vita e di consumo sostenibili.
Alle 10 ci sarà l'inaugurazione ufficiale, con Davide Drei, sindaco di Forlì e Mauro Marconi, presidente Cooperativa Ecoliving. Alle 11 la conferenza dialogo “Sapori e rimedi autunnali”, seguita alle 13 dal laboratorio “Cucina della salute”. Nel pomeriggio dalle 15:30 “KM Zero biologico", con la vendita diretta dei produttori e dalle 16 l'appuntamento dedicato ai bambini con truccabimbi e laboratori con educatori della coop. Paolo Babini. In contemporanea 16 per gli adulti “Fare e rifare: cosmetici e detergenti”, mini laboratori estemporanei in collaborazione con Casa del Cuculo per scoprire insieme in modo facile e divertente come produrre in autonomia e con prodotti naturali quello che ci serve.