rotate-mobile
Economia

I Gal dell’Emilia Romagna al workshop "Gli investimenti pubblici cofinanziati dallo sviluppo rurale"

Sarà il Presidente del Gal L’Altra Romagna Bruno Biserni a rappresentare l’esperienza dei GAL dell’Emilia Romagna all’interno del workshop territoriale “Gli investimenti pubblici cofinanziati dallo sviluppo rurale: l’esperienza dei Comuni nel PSR dell’Emilia Romagna” in programma martedì 11 luglio 2017 dalle ore 9 alle ore 14 presso la sede della Regione Emilia Romagna.

Sarà il presidente del Gal L’Altra Romagna Bruno Biserni a rappresentare l’esperienza dei Gal dell’Emilia Romagna all’interno del workshop territoriale “Gli investimenti pubblici cofinanziati dallo sviluppo rurale: l’esperienza dei Comuni nel PSR dell’Emilia Romagna” in programma martedì dalle ore 9 alle 14 nella sede della Regione Emilia Romagna. In particolare la relazione si incentra sulle azioni dei Gal per gli enti pubblici e del ruolo dei Gal nei progetti con enti pubblici. Il workshop è organizzato dalla Rete Rurale Nazionale, con il supporto della Fondazione Ifel/Anci, in stretta collaborazione con l’assessorato Agricoltura della Regione Emilia-Romagna. Esso ha la finalità principale di avviare un confronto sul tema delle infrastrutture rurali fra le Autorità di Gestione dei Piani di Sviluppo Rurale, soggetti partenariali come i Gal, le municipalità e le rappresentanze istituzionali delle stesse municipalità (Anci e Uncem) con l’obiettivo di migliorare la performance economica e sociale di tale tipologia di interventi.

Tra i rappresentanti dei Comuni del territorio di nostra competenza all’interno del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, ci saranno Daniele Valbonesi, sindaco di Santa Sofia, e Nicola Iseppi, sindaco di Casola Valsenio. La scelta della Rete Rurale Nazionale di focalizzare l’attenzione su detto ambito è determinata dal ruolo strategico che le infrastrutture svolgono nei processi di sviluppo locale; l’intenzione è quella di mettere in campo una serie di attività volte, appunto, a sostenere i territori rurali nella realizzazione di tali opere, per le quali, alla complessità della normativa nazionale sugli investimenti, si somma quella del fondo Feasr. L’obiettivo del workshop è quello di avviare un confronto partecipativo con soggetti che hanno già avuto modo di utilizzare le risorse Feasr per realizzare infrastrutture.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I Gal dell’Emilia Romagna al workshop "Gli investimenti pubblici cofinanziati dallo sviluppo rurale"

ForlìToday è in caricamento