Aeroporto, Ryanair ufficializza il piano invernale su Forlì. E per il 2024 una stima di 100mila passeggeri
Con una stima di 100mila passeggeri attesi nel 2024 (63% in più rispetto all’anno precedente), Ryanair sostiene oltre 70 posti di lavori ben retribuiti con un impatto positivo sull’economia locale ed il settore del turismo
Ryanair ufficializza il suo piano operativo invernale per l'aeroporto di Forlì. Due i collegamenti: 4 frequenze settimanali verso la polacca Katowice e sei voli settimanali per Palermo. "Per celebrare il nostro nuovo operativo da Forlì, stiamo lanciando una promozione speciale, con tariffe a partire da soli 24.99 euro per viaggi compresi tra novembre ’23 e marzo ’24, prenotabile entro la mezzanotte del 14 ottobre solo su Ryanair.com", annuncia Mauro Bolla, Country Manager per Ryanair Italia.
Complessivamente saranno quindi dieci i voli settimanali. "L'operativo invernale del 2023 sottolinea il ruolo vitale di Ryanair per il territorio, contribuendo alla crescita ed alla connettività dell’aeroporto di Forlì", prosegue Bolla. "Siamo molto felici dell’annuncio, ciò a sottolineare il percorso di consolidamento che ci vede al fianco del vettore primo in Italia ed Europa in un’ottica di continuità strategica sia per il nostro scalo sia per tutto il sistema di relazioni che gravita attorno al comparto economico-turistico della Romagna", le parole di Andrea Stefano Gilardi, Business Aviation, Communication & Marketing Director Forlì Airport.
Con una stima di 100mila passeggeri attesi nel 2024 (63% in più rispetto all’anno precedente), Ryanair sostiene oltre 70 posti di lavori ben retribuiti con un impatto positivo sull’economia locale ed il settore del turismo. "L’ottima stagione estiva appena conclusa, dalla quale si possono evincere numeri davvero importanti, è il miglior auspicio affinché i risultati di traffico Ryanair trovino conferma e ulteriore slancio nel corso di tutta la Winter 2023-2024 - conclude Gilardi -. La promozione speciale voluta dalla compagnia aerea a celebrare il nuovo operativo da Forlì rappresenta un’occasione da cogliere al volo”.