L'educazione finanziaria si impara dai banchi: al via il progetto che spiega ai bimbi come gestire i soldi
"Ai dirigenti scolastici è particolarmente piaciuto, visto che la materia non è oggetto di programma scolastico, ma comunque importantissima e a maggio partiremo con una prima classe di dodici bambini"
“Cos’è il risparmio?” “A cosa servono i soldi?”. A queste e tante altre domande per soddisfare la curiosità dei più piccoli risponderà il progetto sociale “Mister Soldino e l’ordine della cassaforte”, a cura di Flamigni e Rasi for Kids il percorso di educazione finanziaria dedicato ai bimbi delle scuole primarie per avvicinarli all’utilizzo del denaro, rendendolo più familiare, divertente e anche meno pericoloso. A Forlì prenderà il via sabato 7 maggio alla scuola paritaria "Don Oreste Benzi" in via Dei Mille, con un ciclo di quattro lezioni da un'ora a cura di una vera e propria maestra elementare che terminerà con la consegna di un diploma.
Il progetto, spiega Fabrizio Flamigni dell'agenzia assicurativa Flamigni e Rasi, “è nato da un'idea di Simone Costenaro, ceo di Assicuratore Facile Srl di Marostica, ed è dedicato ai bambini per insegnare loro il valore del risparmio attraverso le storie emblematiche di quattro bambini con quattro profili diversi che sono contenute in un libro a fumetti”. Flamigni, ha sposato l'iniziativa con una preparazione specifica, e ha voluto portarla anche a Forlì.
"Ai dirigenti scolastici è particolarmente piaciuto, visto che la materia non è oggetto di programma scolastico, ma comunque importantissima e a maggio partiremo con una prima classe di dodici bambini", aggiorna Flamigni, che spiega il perchè del corso: "Prima o poi i bimbi avranno a che fare con il mondo del denaro e in questo modo lo potranno fare divertendosi, anche con simulazioni, dove si spiega come non restare mai senza soldi: la tecnica del portamonete per i piccoli desideri, dove riporre i propri risparmi; la tecnica del salvadanaio per i medi desideri, dove mettere i soldini per realizzare qualche progetto futuro, e la tecnica della cassaforte per realizzare i loro sogni".
L'iniziativa, viene presentata attraverso un webinar della durata di 20 minuti circa per dare modo a tutti i genitori di comprendere al meglio il progetto e coinvolgerà anche le famiglie, che non saranno presenti durante le lezioni: "Con i genitori si fissa un obiettivo da dare al proprio bimbo, finalizzato al risparmio per obiettivi futuri. E' inoltre emerso da parte degli adulti il desiderio di migliorare le proprie capacità nel gestire il loro denaro, in funzione dei desideri che si hanno". Alle famiglie sarà consegnato un kit a mo' di cassaforte, che conterrà due libri, uno per i bimbi ed uno per i genitori, che spiegano in modo semplice il concetto di risparmio e come gestire le risorse economiche a disposizione.
Il Webinar di presentazione si tiene una volta al mese, proprio per dare modo ai genitori di comprendere bene il progetto e il suo valore. Il prossimo è previsto per il 28 di aprile in due orari differenti, 19:00 e 20:30, per andare incontro alle esigenze lavorative e familiari delle famiglie. Con l’occasione vogliamo ringraziare anche Daniele Tappari, preside della scuola paritaria Don Oreste Benzi, per aver condiviso con noi questo progetto, mettendolo a disposizione anche delle famiglie dei bambini iscritti alla scuola primaria Don Oreste Benzi, mettendo a disposizione l’aula per le lezioni. La partecipazione è completamente gratuita in quanto sarà la Flamigni e Rasi a farsi carico di tutti i costi relativi a Kit e materiale didattico. Per maggiori informazioni e per iscriversi al eebinar del 28 aprile, è possibile visitare la pagina web https://flamignierasi.dotcompal.co/FlamignieRasiforKids.