Sei puntate del programma tv sul grana padano firmate da un'agenzia forlivese
Dopo il successo ottenuto dalla prima edizione, continua il viaggio del programma Slow Tour Padano
Dopo il successo ottenuto dalla prima edizione, continua il viaggio del programma Slow Tour Padano, con sei nuove puntate alla scoperta dei luoghi di produzione del Grana Padano a bordo di mezzi elettrici a basso impatto ambientale. Al timone del programma, Patrizio Roversi guiderà il telespettatore nel racconto itinerante del territorio e dei suoi prodotti con un’attenzione particolare rivolta al tema della sostenibilità, per il quale Slow Tour Padano ha ricevuto il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Il programma è realizzato da Ege Produzioni, realtà forlivese operante nella comunicazione, va in onda su Mediaset, in particolare su Rete 4 il sabato alle 15.30. La nuova edizione è frutto di una collaborazione tra Ege Produzioni e Per Caso. Ege Produzioni è un'agenzia con sede operativa a Forlì, specializzata nella realizzazione di narrazioni commerciali, grandi eventi e produzioni televisive. Per il lavoro di ideazione e produzione del format tv, il team Ege ha ricevuto lo scorso aprile un importante riconoscimento in occasione del Festival del Branded Content & Entertainment, promosso da ADC Group e patrocinato da OBE (Osservatorio Branded Entertainment).
“Slow Tour Padano è stato premiato nella classifica dei programmi TV che hanno saputo integrare meglio all’interno della narrazione la presenza di uno sponsor, nel nostro caso Grana Padano – sottolinea Gian Luca Baldini, amministratore di Ege produzioni -. È stato un onore e una grande soddisfazione essersi classificati al secondo posto dietro Lavazza Qualità Rossa con Tutta l'Italia in un Caffè di VMLY&R Italia e davanti a BMW, protagonista con I Care Sustainability, di National Geographic.”