rotate-mobile
Economia

Vacanze a casa per i forlivesi. Due giorni alle terme o in montagna

Vacanze a casa per la maggior parte dei forlivesi. La crisi morde ed è più difficile mettere mano al portafogli, vista anche l'atmosfera non proprio rassicurante che arriva da Roma

Vacanze a casa per la maggior parte dei forlivesi. La crisi morde ed è più difficile mettere mano al portafogli, vista anche l'atmosfera non proprio rassicurante che arriva da Roma. Secondo il sondaggio di Romagnaoggi-Forlitoday, al quale hanno partecipato già centinaia di lettori, l'87% passerà le festività a casa, all'estero solo il 5%, il 4% in montagna, solo l'1% andrà a visitare città d'arte. Mentre il 3% fa parte degli indecisi che ancora si riserva una scelta dell'ultimo minuto.

Il titolare dll'Agenzia Viaggi Fortuna, Alberto Rossi, conferma il trend, anche se ci tiene a sottolineare “come si stia dando un segnale negativo in Italia”. Rossi spiega che, sulle vendite relative al periodo Natale e Capodanno, “abbiamo rispettato l'andamento dello scorso anno, con un leggero calo. Il Capodanno è partito molto lento anche se abbiamo messo sul mercato week end a prezzi molto competitivi”.


Insomma si tentenna. “In ogni caso continua a tenere il Mar Rosso, nonostante i problemi che ci sono in Egitto. Qualche destinazione a lungo raggio e piccole cose da 2 giorni, montagna, terme o piccole crociere. Ma ci aspettavamo di più”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vacanze a casa per i forlivesi. Due giorni alle terme o in montagna

ForlìToday è in caricamento