In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia, e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone, sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo.
scheda film
Anno:
1976
Durata:
310
Data di Uscita:
16/04/2018
Genere:
Drammatico
Regia:
Bernardo Bertolucci
Sceneggiatura:
Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci
Paese di produzione:
Italia
Attori
Gérard Depardieu, Robert De Niro, Stefania Sandrelli, Burt Lancaster, Sterling Hayden
Film popolari

C'è ancora domani

Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno

Napoleon
