Musica e solidarietà: in Prefettura il 'Concerto di Primavera' della Croce Rossa
Il Comitato Provinciale di Forlì della Croce Rossa Italiana, grazie alla preziosa e gradita ospitalità del Prefetto di Forlì-Cesena, ha organizzato il “Concerto di Primavera” al Palazzo del Governo (Prefettura) in Piazza Ordelaffi. L'appuntamento si terrà venerdì alle ore 20.30. Nella prestigiosa cornice del salone della Prefettura si esibiranno il Coro Città di Forlì ed il pianista Massimiliano Turchi. Il Coro Città di Forlì, nato nel 1977 e con oltre 800 esibizioni sostenute da allora, proporrà “le note della Grande Guerra”.
Il giovane e promettente pianista forlivese Massimiliano Turchi, già insignito di importanti riconoscimenti sia in ambito nazionale che internazionale, proporrà invece “Sonate” di Beethoven, Rachmaninov, Prokofiev e “Rapsodia” di Brahms. "Si tratta di un concerto organizzato per raccogliere fondi che verranno destinati alle famiglie più bisognose del nostro territorio, seguite dallo Sportello Sociale del nostro Comitato – spiega Antonio Bellofatto – Commissario del Comitato Provinciale di Forlì della Croce Rossa Italiana. Il costo del biglietto è di 15 euro (prezzo unico) ed è possibile prenotarlo e acquistarlo unicamente presso lo Sportello Sociale nella Sede di Forlì del nostro Comitato, con ingresso da Via Mellini 5, il martedì ed il giovedì mattina dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Per informazioni potete telefonare al 320-8593906. Continuano le iniziative del Comitato per potenziare le attività svolte dai Volontari sul territorio, creare occasioni di solidarietà e farle conoscere alla cittadinanza, iniziative che assumo ancor più rilievo a seguito delle intervenute variazioni organizzative in forza delle quali dal 2014 ogni Comitato territoriale della Croce Rossa ha completa autonomia giuridica e patrimoniale".
"Iniziative come questa - continua Cristian Laghi, Delegato Tecnico Provinciale, Comunicazione, Sviluppo e Promozione del Volontariato - fanno in modo che i Volontari di Croce Rossa possano essere un tramite, per consentire ad una parte della popolazione di dare un contributo ad azioni a favore della parte più vulnerabile e comunque più bisognosa della stessa popolazione. Nel caso specifico del “Concerto di Primavera” si unisce l’utile al dilettevole, con la possibilità di ascoltare buona musica in una splendida cornice quale quella che ci ospita, contribuendo a raccogliere fondi da destinare alle attività di volontariato sul territorio, ed in particolare, alle attività per il sociale, volte a fornire una risposta concreta alla fascia di popolazione maggiormente in difficoltà. Il “Concerto di Primavera” rientra inoltre nell’ambito dei iniziative collegate alla Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che si festeggia in tutto il mondo l’8 Maggio, in onore della data di nascita di Henry Dunant, il cittadino svizzero che più di 150 anni fa fondò la Croce Rossa".