"Imaginaction" a Forlì si apre con Fabrizio Moro ed il premio a Riccardo Cocciante
Il Festival internazionale del videoclip 'Imaginaction', per la quinta edizione, per il secondo anno consecutivo, si svolgerà a Forlì (questa volta in Piazza Saffi) dal 27 al 29 agosto. Tre serate, con grandi ospiti ed eventi, rigorosamente dal vivo, ed un calendario di appuntamenti interamente dedicati al mondo del videoclip.
BIGLIETTI A PREZZI SCONTATI - Acquista il tagliando
Il primo grande appuntamento di questa nuova edizione sarà il concerto di Fabrizio Moro, ospite della serata d’apertura, venerdì 27 agosto, durante la quale l’artista ripercorrerà la sua carriera e i suoi maggiori successi. Ospite speciale della prima serata sarà Riccardo Cocciante. L’artista riceverà il Premio “Arte e Cultura”, istituito in collaborazione con FIMI per aver composto alcune delle più importanti canzoni italiane di sempre e per aver portato il nome dell’Italia nel mondo attraverso i suoi musical e Opere Popolari.
La carriera di Fabrizio Moro è iniziata nel 1996, ed oggi ha all’attivo 9 album in studio. L’edizione 2018 del Festival di Sanremo, lo ha visto vincitore nella categoria Campioni insieme a Ermal Meta con il brano “Non mi avete fatto niente”, certificato platino. In coppia con Ermal Meta, Fabrizio Moro ha partecipato all’Eurovision Song Contest 2018 portando in gara il brano sanremese e conquistando il 5° posto. A giugno 2018 l’artista è stato protagonista di una grande festa della musica allo Stadio Olimpico di Roma, a cui ha fatto seguito un tour in tutta Italia.
Riccardo Cocciante, tra i più prolifici artisti e compositori europei di successo, con più di 40 album all’attivo, rappresenta un fenomeno unico nell'industria musicale internazionale. Ha esplorato tutti i campi e processi creativi, dalla composizione di canzoni destinate alla sua interpretazione, alla composizione con e per altri artisti, passando per il casting e la direzione di giovani interpreti per le sue Opere Popolari, confrontandosi con una grande quantità di espressioni musicali (dalle canzoni alle opere musicali, dalle colonne sonore per il cinema fino alle musiche per il teatro). Con le sue composizioni di Opere Popolari (Notre Dame de Paris, Giulietta e Romeo, Piccolo Principe) ha conquistato il mondo, portando il nome dell’Italia in ogni angolo del pianeta.
I biglietti sono già in vendita: su Ticketone per la serata del 27 (https://www.ticketone.it/event/fabrizio-moro-piazza-aurelio-saffi-13884813/) . Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza.