La musica forlivese sul palco del Diego Fabbri per raccogliere fondi
50 musicisti e cantanti, ma alla fine saranno molti di più quelli che saliranno sul palco del Teatro Fabbri di Forlì sabato 3 giugno per un concerto di beneficenza pro alluvionati, promosso da Naima Foundation, e 10 sono fino ad ora i noti personaggi dello spettacolo che hanno inviato gli auguri e un sentito “in bocca al lupo”, a tutti i forlivesi e a Michele Minisci, già patron del Naima jazz club, con cui si è instaurato, nel corso degli anni, anche un rapporto di amicizia, oltre che professionale, tra cui Eugenio Finardi, Edoardo Bennato, Rossana Casale, Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Gegè Telesforo, Bobby Solo, Maurizio Solieri, Ricky Portera, Mario Donatone, Federico Zampaglione, Pupi Avati, e tanti altri.
Questo, il programma della serata e l'elenco dei gruppi musicali in ordine di uscita sul palco: 1-Lettura dei messaggi di sostegno da parte di noti personaggi dello spettacolo.2 - Coro città di Meldola, Medley Beatles. 3- Liceo Musicale Canova, Flute Clarinet Choir. 4- Liceo Musicale Canova, Cellobass Ensemble. 5- Anna e Paolo Ghetti, voce e contrabbasso, jazz. 6- Sara Piolanti e Marco Vignazia, voce e chitarra, blues. 7- Rebel Cats band, rockabilly. 8- Wedding Crashers ITA. 9- Lorena Sali & Feeling good open jazz 4et. 10- Gabriele Graziani e Marco Sabiu. 11- Manolenta band, rock. 12- Swing a Km Zero. 13 -Arancia Meccanica, rock. 14- The special duet plus. 15- Vince Vallicelli etnoblues trio. 16- Giuliano Cavicchi in jazz, con "Romagna Mia" in chiave swing, per un gran finale, da cantare tutti insieme.
Insomma, un corale boato di voci e di suoni da parte dei musicisti e cantanti forlivesi, che vuol dire solidarietà, vicinanza, appartenenza ad un tessuto sociale e a un territorio così duramente colpito. L’evento gode del patrocinio dell’assessorato alla Cultura e da Accademia Perduta, nonché della proficua collaborazione delle Amplificazioni Lombardi. Apertura porte alle ore 20, biglietto 10 euro, inizio 20.45. Non si fanno prenotazioni.
Di seguito alcune testimonianze di noti personaggi della musica italiana:
“Caro michele, cari amici del Naima, forlivesi tutti, sono rimasto molto colpito per quello che sta succedendo da voi. Fino a qualche giorno prima eravamo dalle vostre parti a provare il blues...il blues è nato lì da voi…. e io mi sento un forlivese tra voi, amo molto la vostra zona, so che siete forti e che rinascerete meglio di prima e so che verrò questa estate a suonare dalle vostre parti e vi troverò giù a lavorare come sempre, con il sorriso e l’accoglienza e la grande anima dei romagnoli. Forza e coraggio...vi voglio tanto bene” . Eugenio Finardi.
“Eh si burdell...avanti col blues...il blues è un accumulatore di energia positiva, di carica propositiva, per cui...datevi da fare!”. Edoardo Bennato
“Ciao Michele , sono vicino a tutti coloro che in questo momento soffrono a causa di quanto accaduto. È davvero una situazione che lascia senza parole e pieni di tristezza. Il vostro popolo però è forte e pieno di grande positività e saprà rialzarsi e ripartire... persino più forte di prima. Vi auguro il meglio con tutto il cuore". Federico Zampaglione - Tiro Mancino.