
La cucina di Artusi sbarca in Russia. Tradotto il libro
Da novembre 2011 Artusi parla anche in Russo. E apre una sede di rappresentanza a Mosca."La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene" è disponibile anche in lingua russa
Da novembre 2011 Artusi parla anche in Russo. E apre una sede di rappresentanza a Mosca. Nell’ambito delle iniziative del Centenario Artusiano, grazie alla collaborazione di Casa Artusi con l’Accademia Internazionale Russa per il Turismo (RMAT), il manuale Artusiano “La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene” è disponibile anche in lingua russa come si evidenzia nel titolo dai caratteri cirillici: «????? ? ??????? ? ????????? ????????????? ??????? ???» (Casa Editrice ITA).
Sempre nell’ambito di questa collaborazione a Mosca verrà aperta una sede di rappresentanza di Casa Artusi alla quale seguirà la realizzazione di una piccola scuola di cucina. La sede di rappresentanza a Mosca è ospitata nel complesso Cremlino Ismailovo, dove si trova la sede della RMAT e sarà aperta al pubblico. All’interno di questo spazio saranno sempre disponibili materiali informativi su Casa Artusi, sulla Città Artusiana, sulle attrattive turistiche, sugli appuntamenti culturali e sulle produzioni di eccellenza del nostro territorio che saranno esposte. In sostanza uno spicchio di cultura gastronomica, ma non solo, ispirata al moderno “cantore” delle gesta degli italiani ai fornelli di cui quest’anno si celebra il Centenario.
Tra le iniziative che vanno a completare il progetto moscovita c’è l’orga-nizzazione di itinerari turistici ed enogastronomici nel territorio romagnolo grazie alla collaborazione di APT Azienda di Promozione Turistica dell’Emilia-Romagna, tour operator russi e il Grand Hotel Terme della Fratta.
L’intero progetto è stato possibile grazie all’appassionato impegno di Natalia Chaurskaya responsabile delle relazioni esterne per l’Accademia Internazionale Russa per il Turismo e del professor Umberto Solimene, grande estimatore dell’Artusi, medico di medicina termale coinvolto nel progetto in rappresentanza di Thermae Campus. La collaborazione di Casa Artusi con l’Accademia Internazionale Russa per il Turismo si è tradotta nel luglio 2010 in un protocollo di intesa siglato dal Sindaco di Forlimpopoli Zoffoli con il ProRettore dell’Accademia Internazionale Russa per il Turismo Lagusev, alla presenza del Presidente della Camera di Commercio di Forli’-Cesena Alberto Zambianchi.
Le iniziative in programma a Mosca