"Essenza di Prodigi": alla Fabbrica delle Candele il primo Festival teatrale di monologhi
La Fabbrica delle Candele ospiterà dal 17 al 19 settembre la prima edizione del Festival teatrale "Essenza di Prodigi", organizzato da "Fo_Emozioni" in collaborazione con l'assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì e l'Unione Italiana Libero Teatro Emilia Romagna. La kermesse, spiega Loretta Giovannetti, presidente di Fo_Emozioni, "è la nuova scommessa che vogliamo condividere con il pubblico, proponendo il primo Festival Nazionale teatrale per Monologhi alla Fabbrica delle Candele. Un cartellone selezionato con cura che presenta 5 interpreti d'eccellenza per spettacoli dai connotati drammatici, comici e fortemente originali con momenti di alta poesia. Ma è anche un fantastico incontro di artisti provenienti da ogni parte d'Italia per condividere, nella nostra Forlì, Teatro, convivio ed Emozioni. È in questi tempi complicati, è pura meraviglia".
Venerdì 17 settembre, alle 21, Teatro Estragone (San Vito al Tagliamento, Padova) presenta “Virginia va alla guerra” di Norina Benedetti. Sabato 18 settembre, alle 20, la Compagnia Imprevisti e probabilità (Formia, Latina) porterà sul palcoscenico “Gli strumenti della bramosia” di Valentina Fantasia.. La Corte dei Folli (Fossano, Cuneo) sarà protagonista di “Una patatina nello zucchero” di Stefano Sandroni. Domenica 19 settembre, alle 20, il gran finale con "“Il Palazzone industriale di spalle al mare ovvero perché sono tornato in Calabria" di Marco Mittica (Fondazione Ciccio Marzano) e "Go Willy, go!" del Teatro Armathan (Verona) di Marco Cantieri. Info e prenotazioni al numero 348 932 6539 (email grandimanovreteatro@gmail.com). Ingresso 8 euro, ridotto 5 euro