I corsi del centro si animano con i "Vasca Days": feste con lunghe tavolate, cene a lume di candela e balli
Al via a Forlì i "Vasca Days". Si tratta di un’iniziativa di pedonalizzazione e di mobilità lenta in centro storico, dove vivere la strada vuol dire convivialità e condivisione. L’obiettivo è quello di contribuire a rendere la "passeggiata in centro" ancora più appassionante, oltre che per lo shopping, anche per gli eventi accompagnati da aperitivi e degustazioni. Sarà via Giorgio Regnoli ad ospitare il primo appuntamento nel segno di "Via Regnoli: ieri, oggi, domani". Ci sarà sabato una cena a lume di candela, musica in acustica e spettacolo di flamenco. Il tutto è organizzarto dai locali che sono presenti lungo la via. Si comincia alle 19.
La seconda vasca si terrà in Corso Diaz il 14 settembre alle 21, all'altezza del civico 20. Ci sarà anche in questa occasione una cena a lume di candela con intrattenimento musicale a cura del gruppo "The old station Bing Band". Hanno collaborato all'organizzazione dell'appuntamento "La Bottega Alchemica", "Bistro' Verdepaglia", "La Viande" e "Pizzeria Le Fofo'". L'indomani, dalle 16 alle 24, nuovo appuntamento con "Via Regnoli: ieri, oggi, domani". I commercianti ed i locali di via Regnoli hanno organizzato una giornata all'insegna di atmosfere retrò con arte, artigianato, ballo, cucina e tanto altro.
Il 16 settembre alle 17 appuntamento in Corso Diaz con un aperitivo agricolo a base di pestati con frutta e verdura di stagione prodotta da ca' di viazadur farm. Seguirà intrattenimento musicale e alle 19.30 una "cena agricola", con una tavolata condivisa lungo il corso. L'appuntamento è organizzato da "Il Bistro'", "La Viande" e "Le Fofo", con ognuno che presenterà il proprio menù di stagione. Il 20 settembre altra tavolata, questa volta in via Regnoli, con una "cena a impiatto zero", organizzata dall'Associazione Culturale Regnoli 41 e Settimana del Buon Vivere.
Il 22 settembre terza "puntata" di "Via Regnoli: ieri, oggi, domani": dalle 16 alle 24 i locali ed i commercianti dell'arteria organizzeranno atmosfere retrò con arte, artigianato, ballo, cucina e tanto altro. Il 29 settembre, dalle 16 alle 24, via Giorgio Regnoli ospiterà la Festa della Birra, con ospiti i birrifici artigianali e musica. Le "vasche" si chiudono il 4 ottobre alle 21 in Corso Diaz con "Tutti a ballare nel corso": la "Kissene Folk" presenterà un concerto di musica popolare, dove tutti sono invitati a venire a ballare per strada. L'evento è organizzato da "La Bottega Alchemica", "Bistro' Verdepaglia", "La Viande" e "Pizzeria Le Fofo'".