Benessere e divertimento: al Parco Urbano torna "Forlì Fitness & Fun"
Sabato 15 e domenica 16 settembre il Parco Urbano si trasformerà in una palestra a cielo aperto con "Forlì Fitness & Fun". L'evento, dedicato al benessere, culminerà col concerto dei Floyd Quartet con ingresso libero, un appuntamento per far rivivere i concerti live dei Pink Floyd del periodo 1969-1972, composto dai 4 musicisti dei Floyd Machine. A precederli sul palco ci saranno i Margò (Filippo Sansoni alla chitarra, Matteo Dina al basso, Emanuele Tumidei alla batteria, Matteo Urska Celli è la voce e cianfrusaglie). Sempre domenica ci sarà lo spettacolo "Io sono fuoco", organizzato da "Il Raggio di Sole", centro che ha in gestione il maneggio di via Pertini a Forlì, adiacente al Parco Urbano Franco Agosto, e promuove la pratica equestre a scopo terapeutico, ricreativo e sportivo per persone con disagio fisico e psichico. Attesa anche per la Fluo Run, che si terrà sabato 15 settembre.
Sarà allestito un palco principale per partecipare gratuitamente alle lezioni di fitness (zumba, totalbody, aerobica, step, spinning); un palco per partecipare gratuitamente alle attività olistiche (ginnastiche dolci, yoga, pilates e altro); una pedana per pattinaggio, danza, ginnastica, balli di gruppo e latini. Ampio spazio sarà riservato alle attività per bambini con laboratori creativi, villaggio parkour, avviamento all'equitazione, ed esibizioni. Si terranno tornei di mamanet, beach volley, dimostrazioni di basket in carrozzina e un mini torneo di calcio a 5 con il coinvolgimento di squadre multietniche. E' stato pensato anche uno spazio salute in cui saranno proposti test medici (controllo della pressione, glicemia, ecc.) e uno spazio conferenze che affronterà i temi più attuali e più sentiti, quali: alimentazione, benessere, salute, fiscalità e sport. In caso di previsto maltempo gli organizzatori invitano a tenere monitorata la pagina facebook: Forlì Fitness & Fun. L’evento si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica, purchè non siano proibitive o purchè non vi siano pericoli per i partecipanti.
Aderisce alla due giorni anche il Centro “Prenditi a Cuore". "Abbiamo aderito con entusiasmo all’invito ricevuto dal Comune di Forlì - chiarisce Susanna Schiavone, direttore di “Prenditi a Cuore” - in quanto nell’edizione 2017 lo “Spazio Salute” e lo “Spazio Conferenze”, ha sposato molto bene i nostri progetti di prevenzione e di promozione della salute legata ai sani stili di vita, all’alimentazione, alla salute e sport, che proprio nel 2017 ha visto l’apertura del “Prenditi a Cuore” centrato anche su queste tematiche che interessano tutti noi e anche perché in occasione di “Forlì Città europea dello Sport 2018”, siamo stati nominati dal nostro Comune “Ambassador dello Sport forlivese”, pertanto non potevamo mancare a questo evento importante per tutta la cittadinanza come “vetrina” della Salute e dello Sport". "Saremo presenti - continua Schiavone - con due cliniche mobili e con un team di medici, fisioterapisti, infermieri e personal trainer. Saranno svolti in maniera completamente gratuita, vari accertamenti sanitari di prevenzione cardiologica, nutrizionale, muscolo-scheletrica e sarà consegnato materiale divulgativo su temi di prevenzione. Nell’ottica di stimolare la cittadinanza a "Prendersi cura di sé “(slogan del “Prenditi a Cuore”) tutte le persone che accederanno alla nostra area, avranno anche l’opportunità di eseguire un Check up gratuito denominato “Ricetta della salute” realizzabile (previo appuntamento) nella sede di via Casamorata 49/d, al fianco del Ristorante le Macine".