Forlì celebra il "Giorno della Memoria": cerimonia commemorativa, incontri e un concerto
Forlì celebra con un ricco programma di iniziative il “Giorno della Memoria”, incardinato nel calendario istituzionale della Repubblica italiana in concomitanza con la data del 27 gennaio, e che ricorda lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Giovedì 27 gennaio alle 11, al Parco Resistenza, viale Spazzoli, si svolgerà la cerimonia di deposizione di una corona commemorativa al Monumento ai Caduti nei lager nazisti e in tutte le prigionie, alla presenza delle massime autorità cittadine. Renderà gli onori un picchetto militare del 66° Reggimento Fanteria Aeromobile “Trieste”.
Sempre giovedì 27 gennaio, al termine della cerimonia istituzionale organizzata dal Comune nel Parco della Resistenza, dalle 12,10 alle 13,10, nell'aula magna dell'Iti Marconi si svolgerà un incontro a cui parteciperanno il Prefetto Antonio Corona, il Sindaco Gian Luca Zattini, il Rabbino di Ferrara e della Romagna Luciano Caro e il Vescovo Livio Corazza. Sono previsti anche gli interventi del Dirigente scolastico Marco Ruscelli, di alcuni studenti e del docente Maurizio Gioiello. Quest'ultimo parlerà di come nella nostra città sia stata realizzata una piccola "soluzione finale" (l'istituzione di un campo di concentramento nell'albergo Commercio, la caccia agli ebrei e gli eccidi dell'aeroporto) anziché demandarla agli appositi campi di sterminio. All'evento parteciperanno in presenza tre classi dell'Istituto e altre da remoto (evento non aperto al pubblico).
L'indomani, venerdì 28 gennaio, alle 16, nel salone comunale è in programma una conferenza sul tema della Shoah, promossa dall'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Forlì-Cesena, in collaborazione con il Mémorial de la Shoah di Parigi. Interverranno i professori Olivier Lalieu e Paolo Pezzino. La conferenza è valida per l'aggiornamento degli insegnanti. Per informazioni e prenotazioni: 0543 28999 o 3403206245.
Sabato 29 gennaio, alle 16, nel salone comunale (Piazza Saffi 8), è in programma un incontro su “I soldati dell’esercito Italiano internati nei lager nazisti 1943-1945”. Relatrice Roberta Ravaioli, ricercatrice sulle storie dei deportati internati forlivesi. Voce recitante della professoressa Stefania Polidori. Presenterà Gabriele Zelli, cultore della storia forlivese. Infine domenica 30 gennaio alle 17, sempre nel salone comunale, "Concerto per la Memoria" della Banda Città di Forlì diretta dal Maestro Roberta Fabbri. Saranno eseguite musiche di Zimmermann, Piovani, Brahms, Verdi, Palazzi, Gold, Leip, Rossini e Frantzen. Per informazioni: Comune di Forlì rivolgersi a Ufficio Eventi Istituzionali P.zza Saffi 8 - 47121 Forlì tel 0543.712343.