"I luoghi dello spirito e del tempo" a Tredozio con la famiglia Bach
Un appuntamento collinare per il festival "I luoghi dello spirito e del tempo", che col sostegno del comune torna nella dimora storica privata di Palazzo Fantini a Tredozio, sede da anni di eventi musicali e culturali.
Il pomeriggio - il concerto è alle 18 - sarà dedicato alle composizioni strumentali della famiglia Bach, e accanto a quelle di Johann Sebastian ascolteremo le opere dei suoi tre figli più famosi, Wilhem Friedemann, Carl Philipp Emanuel e Johann Christian, insieme all'allievo Johann Ludwig Krebs. Il programma è presentato da Accademia Hermans, un ensemble specializzato nel repertorio barocco spesso ospite del Festival: la formazione di Tredozio prevede un duo di flauti traversieri, violoncello e cembalo.
La condizione sanitaria impone l'uso delle mascherine all'interno e il possesso di green pass; dato il numero limitato di posti, sarà necessaria la prenotazione che è possibile effettuare sul sito web e l'arrivo al concerto entro le 20.30 per permettere gli adempimenti necessari.
Prenotazione sul sito https://collegiummc.racine.ra.it; allo stesso indirizzo sarà possibile trovare le informazioni dettagliate su ciascun evento.