Il Sommo poeta nella lirica: "Dante e Zandonai a Forlì, un grande spettacolo lirico nel 1932"
Domenica 21 novembre, alle 17, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, la Società Dante Alighieri, il Comitato dei territori di Forlì-Cesena e l'Associazione Forli per Giuseppe Verdi presentano, per il ciclo di concerti "Dante all’Opera. La poesia dantesca come fonte d’ispirazione nella musica lirica", "Dante e Zandonai a Forlì: un grande spettacolo lirico nel 1932".
Introducono Wilma Malucelli, Gabriele Zelli e Filippo Tadolini con Radmila Novozheeva, soprano Camilla Pacchierini, soprano Ufuk Aslan, tenore Giovanni Petrini, tenore Andrea Jin Chen, baritono Pia Zanca, pianoforte.
Nell’ottobre del 1932 il Teatro Comunale di Forlì ospitò il compositore Riccardo Zandonai in persona, che diresse il suo capolavoro “Francesca da Rimini”, tratto dall’omonima tragedia di Gabriele D’Annunzio, su argomento dantesco, forse il più riuscito esempio del liberty operistico italiano. Per l’occasione un cast stellare calcò le scene del nostro teatro cittadino, capeggiato dal grande soprano Gilda Dalla Rizza nel ruolo della protagonista.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, con prenotazione obbligatoria. Tel. 333 190 0951, mail: forliperverdi@libero.it
L’ingresso è consentito solo previa esibizione di Green Pass o di tampone negativo non antecedente le 48 ore. Al termine su prenotazione aperitivo € 15