rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Eventi

Grande musica in città con la rassegna estiva "L'arte è vita": tra gli altri Alice che canta Battiato, Paola Turci, Extraliscio

"ForlìMusica dimostra ancora una volta la volontà di creare situazioni uniche, di valorizzare le realtà del territorio e i giovani musicisti, di creare per la nostra città progetti che, nascendo da e per Forlì, viaggiano poi nel mondo", afferma il direttore artistico Danilo Rossi

ForlìMusica Aps presenta la terza edizione della rassegna estiva “L'arte è vita”. Sarà un’estate all’insegna della musica senza barriere, piena di fantasia e ricca di sorprendenti collaborazioni.

Si parte il 12 e 19 giugno all’Arena San Domenico con due appuntamenti realizzati in collaborazione con il Liceo Artistico e Musicale “A. Canova” di Forlì. Una collaborazione che mette in relazione, tramite progetti ad hoc, le più belle realtà artistiche e culturali del nostro territorio. L'Orchestra del Liceo sarà sostenuta da elementi dell’ Orchestra Bruno Maderna e si esibirà al fianco di due artisti straordinari come il clarinettista Gabriele Mirabassi, il 12 giugno, e la cantante e cantautrice Paola Turci, il 19 giugno.
Paola Turci proporrà alcuni dei brani più famosi della sua straordinaria carriera artistica, riarrangiati per orchestra sinfonica dal Maestro Stefano Nanni che sarà sul palco in veste di Direttore d’Orchestra. Una serata unica resa ancora più preziosa dalla presenza della viola solista del Maestro Danilo Rossi, dalle chitarre di Fernando Pantini, dal basso di Pierpaolo Ranieri e dalla batteria di Fabrizio Fratepietro. Gabriele Mirabassi e Paola Turci terranno nei giorni precedenti i rispettivi concerti dei workshop con gli studenti del Liceo Canova.

Il 26 giugno saranno a Forlì gli Extraliscio con l'Orchestra Bruno Maderna diretta dal Maestro Roberto Molinelli. Una serata all'insegna della gioia di far musica e della mescolanza di stili, della tradizione ma anche della novità che gli Extraliscio hanno saputo proporre in modo assolutamente unico mescolando la tradizione folcloristica romagnola con sonorità lontane dal Liscio di oggi, ma vicine al Liscio delle origini, e con l’aggiunta del loro Punk.

Il 5 e l'8 luglio la rassegna si trasferirà alla Fabbrica delle Candele con due appuntamenti di altissimo valore musicale. Il primo vedrà l'Orchestra Bruno Maderna guidata dalla magistrale presenza di Elisa Citterio nel doppio ruolo di Violino Solista e Direttore d’Orchestra in una serata barocca con le Stagioni di Vivaldi e gli amici di Vivaldi. Nel secondo concerto alla Fabbrica un gradito ritorno: Mario Brunello e il suo violoncello, in una serata in ricordo di Pier Paolo Pasolini, accompagnato sempre dall'Orchestra Bruno Maderna diretta dal Maestro Danilo Rossi.

Infine, per gli ultimi due appuntamenti della rassegna, si torna all'Arena San Domenico. Il 30 luglio, nella sua città natale, Alice cantante e cantautrice di rara eleganza e carisma, canterà Franco Battiato, accompagnata al pianoforte da Carlo Guaitoli. La rassegna si chiuderà il 5 agosto con una festa di musica e risate con la mitica Banda Osiris che porterà a Forlì lo spettacolo “Le Dolenti Note”.

"ForlìMusica dimostra ancora una volta la volontà di creare situazioni uniche, di valorizzare le realtà del territorio e i giovani musicisti, di creare per la nostra città progetti che, nascendo da e per Forlì, viaggiano poi nel mondo. Progetti che sono resi possibili grazie al sostegno del Comune di Forlì, della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e all’impegno dei volontari e soci", afferma il direttore artistico Danilo Rossi.

PREVENDITE
Biglietteria del Teatro Diego Fabbri. Prenotazioni telefoniche 0543 26355 Vendite online sul sito vivaticket.com, e nelle rivendite autorizzate. Per maggiori informazioni e biglietti https://www.forlimusica.it/

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Grande musica in città con la rassegna estiva "L'arte è vita": tra gli altri Alice che canta Battiato, Paola Turci, Extraliscio

ForlìToday è in caricamento