rotate-mobile
Cultura

La comicità sul palcoscenico: dopo un anno di stop torna il San Luigi Comedy Night

L’esordio della rassegna nella sala multimediale S. Luigi è programmato per il 20 gennaio con lo spettacolo di Walter Leonardi “Barabba Corso di sopravvivenza al paese reale”

Dopo un anno di stop torna il San Luigi Comedy Night. La rassegna di spettacoli comici è proposta dalla Sala Multimediale San Luigi, in collaborazione con The Comedy Club e Alessandro Ciacci. L’esordio è in programma il 20 gennaio con “Barabba Corso di sopravvivenza al paese reale”: scritto dal collettivo satirico “Il Terzo Segreto di Satira”, è interpretato dall’attore Walter Leonardi. Lo spettacolo è una via di mezzo tra un “one man show” e un corso di formazione, una stand up a metà tra uno spettacolo e un manuale di sopravvivenza.

“E’ un’immersione nelle tattiche e nel pensiero sovranista - si legge nella brochure - per decodificarlo, impararlo e farlo proprio, mimetizzandosi così in attesa della luce alla fine del tunnel”. Il gruppo “Terzo Segreto di Satira” è nato nel febbraio 2011 dall’idea dei cinque artisti Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi, noti al grande pubblico per il video “Il favoloso mondo di Pisapie”, realizzato in occasione del ballottaggio delle elezioni comunali di Milano e pubblicato su YouTube. La clip ottenne un successo inaspettato, permettendo al sodalizio artistico di farsi conoscere e di iniziare a collaborare con alcuni programmi televisivi, come Ballarò, Report e Piazzapulita. Il loro primo film, “Si muore tutti democristiani”, di cui sono anche registi e co-sceneggiatori insieme a Ugo Chiti, è uscito nelle sale il 10 maggio 2018. Il 17 febbraio sarà la volta del comico Stefano Rapone con il suo “live show”. E’ uno spettacolo dai mille colpi di scena, con storie che prendono una piega inaspettata e riflessioni sul presente mai sentite prima, a volte neanche dall'autore stesso, anche perché “sta ancora scrivendo lo spettacolo mentre viene pubblicato questo articolo”.

L'unica cosa che può assicurare, parola di Stefano Rapone, “è che ci sarà almeno una battuta sul vaccino”. Stefano Rapone collabora come autore con il Trio Medusa. Ha partecipato ai programmi TV “Battute?” su Rai 2, “Mai Dire Talk” con la Gialappa's Band su Italia1, “Natural Born Comedians”, “Stand Up Comedy” e “CCN - Comedy Central News” su Comedy Central (SKY) e “Una Pezza di Lundini” su Rai 2. Terza e ultima data del San Luigi Comedy Night è prevista per il 17 marzo con lo spettacolo “Egoistagram” di Pietro Sparacino, un “one man show” tutto sbilanciato sull’attualità. Nel 2009 è componente della prima ora del gruppo Satiriasi, con cui partecipa al programma "Stand Up Comedy” in onda su Comedy Central della piattaforma Sky. L’attore e comico ironizzerà sulla nostra epoca, momento storico in cui sarebbe semplicissimo condividere idee, esperienze, emozioni e stati d’animo e ci si potrebbe mettere in contatto con persone di tutto il mondo con un click, in contrasto con una realtà in cui ci ritroviamo sempre più soli, arroccati nel nostro io”.

I tre spettacoli saranno aperti da Alessandro Ciacci, stand up comedian, attore e regista teatrale, drammaturgo e scrittore riminese, che da anni collabora con la Sala San Luigi di Forlì. L’artista ha fatto parte del cast artistico dei programmi tv “Ccn – Comedy Central News” (2017), “Stand up comedy” (edizioni 2017, 2019, 2020), entrambi in onda su Comedy Central (canale 128 di Sky) e “Italian stand up” (2019) di Zelig TV (ora disponibile su Amazon Prime Video). Sempre per Comedy Centrale, nel 2021 stato nel cast di “Comedy Rehab”. I suoi testi sono inseriti in “Stand up Comedy – La prima antologia italiana” di Giulio D’Antona, pubblicato per Einaudi Stile Libero. La rivista Style Magazine l’ha inserito tra “I 20 stand up comedian italiani più divertenti”. Le serate avranno inizio alle ore 21 con accoglienza degli spettatori e delle spettatrici a partire dalle ore 20.00.  I biglietti sono acquistabili online tramite  i siti: www.salasanluigi.it e www.thecomedyclub.it. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La comicità sul palcoscenico: dopo un anno di stop torna il San Luigi Comedy Night

ForlìToday è in caricamento