La cornice della Basilica di San mercuriale ospita Alessandro Merci su Dante e le Avanguardie italiane
Per il ciclo di conversazioni: “Fannomi onore, e di ciò fanno bene”, Dante e la poesia moderna, organizzato dall'Associazione Culturale San Mercuriale e dall'Accademia dei Benigni, sabato 2 ottobre, ore 16,30, nella Basilica di San Mercuriale a Forlì, il prof Alessandro Merci terrà una conversazione su: "Dante e le Avanguardie italiane del primo Novecento"
La rottura con il passato – caratteristica delle diverse Avanguardie – ha travolto anche il sommo Poeta? Ad una prima esplorazione l'ironia corrosiva non sembra toccare Dante, aggregato d'ufficio alla squadra dei Futuristi, ma, piuttosto, i suoi esegeti e commentatori definiti da Marinetti “verminaio di glossatori”. Ma Alessandro Merci va ben oltre il primo approccio e la sua relazione si dilata alla riflessione, a tutto campo, sulla modernità di Dante. Come al solito il prof Merci intende sorprenderci: rendiamoci disponibili.
Ingresso libero, obbligo di mascherina e Green Pass