Le vicende di sangue in città attraverso una passeggiata: ecco "Nero Forlì"
Una passeggiata “noir”, ideata e condotta da Chiara Macherozzi , Guida Turistica Abilitata della Regione E-R, attraverso tutto il centro storico di Forlì, soffermandosi davanti ai luoghi che sono stati teatro di vicende di sangue passate alla storia. Questo è "Nero Forlì" che si tiene venerdì 4 agosto alle 20:45.
Dal Medioevo alla nostra storia recente. Dal Sanguinoso Mucchio, cantato da Dante nel XXVII Canto dell’Inferno, al'assassinio del SenatoreRoberto Ruffilli per mano armata delle B.R., il 16 aprile del 1988.
Il ritrovo è alle 20:45 nel Chiostro di San Mercuriale. Durata della visita guidata 3 ore e mezzo circa, compresi gli spostamenti a piedi attraverso tutto il Centro Storico di Forlì (chi vuole può spostarsi in bici tra una tappa e la successiva). Tariffa a persona: a partire dai 19 anni di età € 15; dai 14 ai 18 anni di età € 10; dagli 11 ai 13 anni di età € 8. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 3 agosto tramite whatsapp al 349- 8087330. La visita guidata si effettuerà solo al raggiungimento di un quorum minimo di partecipanti che avranno prenotato entro e non oltre il termine prefissato ed è a numero chiuso, ovvero al raggiungimento di un numero massimo saranno chiuse le prenotazioni. Svolgendosi interamente all'aperto, non si terrà in caso di pioggia.