Letture in biblioteca: L’isola di Ariel
Proseguono gli appuntamenti di "Con le orecchie e con le mani", il consueto ciclo di letture e laboratori dedicati ai più piccoli organizzato dalla Biblioteca Comunale Artusi di Forlimpopoli.
Per questa edizione il tema che unisce le storie narrate è quello dei "doni dell'invisibile": la forza dei sentimenti, il potere della creatività, l'energia della vita e la voce della natura saranno i protagonisti dei racconti in rassegna. Quattro incontri poetici e giocosi per vivere ed esplorare l'importanza di ciò che non si può vedere né toccare, ma che tuttavia sostiene e dà significato alla nostra vita.
Sabato 3 novembre, Silvia Rastelli, operatrice romagnola esperta in ludo didattica, condurrà il secondo appuntamento, intitolato L’isola di Ariel, un folletto invisibile e molto creativo, liberamente ispirato al libro di Dario Moretti, L’isola di Ariel. Insieme ai bambini animerà le avventure di questo piccolo folletto invisibile che arriva in città e scompiglia la vita dei suoi abitanti con magiche e imprevedibili trasformazioni. In modo altrettanto imprevedibile Ariel si ritroverà su un’isola deserta dove, grazie alla sua fantasia, riuscirà a trovare nuovi amici… e non solo quelli.
Consigliato ai bimbi dai 4 anni in su, e ai loro genitori che sono sempre benvenuti.
L'ingresso è libero, ma è necessaria la prenotazione.