
Sala San Luigi
Inaugurata nel lontano 1893 come teatro, la sala San Luigi di Forlì faceva parte dell’unico oratorio cittadino, in passato luogo deputato all’incontro e alla formazione dei giovani cattolici. Si è trasformata in sala cinematografica nel 1945, e, dopo una chiusura di vent’anni (dal 1980 al 1999), si è rinnovata nel 2000 come:
Sala Polifunzionale, attrezzata con schermo, palco, pedana.
Sala Multimediale, provvista di molteplici strumenti comunicativi: sonori, visivi, audiovisivi, digitali.
Sala Multiculturale, con audizioni, conferenze, spettacoli teatrali, cinema e proiezioni, pubblicazioni, organizzazione di eventi e di gite
La sala, dotata di 204 posti, è situata nel centro storico della città ed è aperta da ottobre a maggio per un totale di circa 240 giorni. Ogni anno vede la presenza di oltre 20.000 spettatori. I gruppi e le associazioni che utilizzano la sala sono una cinquantina. Vi sono 17 collaboratori di cui 7 sono operatori dipendenti a tempo parziale.
ACCESSO
La Sala San Luigi si trova in pieno centro storico a Forlì, in via Nanni 14.
- Da Bologna-Faenza: Via Emilia - P.le Porta Schiavonia - Via Portonaccio – V.le Italia (alla altezza del ristorante-pizzeria Le Macine, al semaforo a destra) – Via della Grata – Via S. Pellico - via L. Nanni
- Da Rimini-Cesena: Via Emilia – P.le della Vittoria – P.le Indipendenza – Via Matteotti – V.le Vittorio Veneto – Viale Italia -(alla altezza del ristorante-pizzeria Le Macine, al semaforo a sinistra) – Via della Grata – Via S. Pellico - Via L. Nanni
- Da Ravenna: Via Ravegnana – V.le Vittorio Veneto – Viale Italia (alla altezza del ristorante-pizzeria Le Macine, al semaforo a sinistra) – Via della Grata – Via S. Pellico - Via L. Nanni
- Dall'autostrada: Via Ravegnana - V.le Vittorio Veneto – Viale Italia (alla altezza del ristorante-pizzeria Le Macine, al semaforo a sinistra) – Via della Grata – Via S. Pellico - Via L. Nanni
- A piedi: raggiungere in autobus P.zza Saffi, poi proseguire a piedi per Via delle Torri – P.zza Duomo – Via P. Maroncelli – Via Episcopio Vecchio – Via L. Maioli – Via L. Nanni
Eventi in programma

Apericinema e proiezioni di "Killers of the flower moon" alla Sala San Luigi
- dal 9 al 17 dicembre 2023
- Sala San Luigi

"Anatomia di una caduta" in programmazione alla Sala San Luigi
- dal 2 al 10 dicembre 2023
- Sala San Luigi
- fino a domani

La bellezza del buio nello spettacolo per bambini "Accendiamo la notte"
- 9 dicembre 2023
- Sala San Luigi
- solo oggi

Alla Sala Sal Luigi largo al teatro per bambini con "Accendiamo la notte"
- 9 dicembre 2023
- Sala San Luigi
- solo oggi
Eventi conclusi

"Minority Report": un film cult per il Festival l'Occidente nel Labirinto
- 29 novembre 2023
- Sala San Luigi
- Gratis

Ripartono gli apericinema della Sala San Luigi con "Il più bel secolo della mia vita"
- dal 21 al 29 ottobre 2023
- Sala San Luigi

Alla Sala San Luigi in programma "Io capitano" con una serata speciale
- dal 18 al 26 novembre 2023
- Sala San Luigi

"Quello che le donne dicono": alla Sala San Luigi proiezione del film "Il concorso"
- 24 novembre 2023
- Sala San Luigi
- Gratis
Riparte la programmazione della Sala San Luigi con “Barbie” in lingua originale
- dal 17 al 22 ottobre 2023
- Sala San Luigi
Alla Sala San Luigi "L'imprevedibile viaggio di Harold Fry"
- dal 12 al 19 novembre 2023
- Sala San Luigi
Alla sala san luigi in programmazione "Assassinio a Venezia"
- dal 28 ottobre al 5 novembre 2023
- Sala San Luigi
"Asteroid city" alla Sala San Luigi, con una matinée speciale
- dal 25 novembre al 3 dicembre 2023
- Sala San Luigi