Atrium: la rotta culturale europea dell'architettura dei regimi totalitari europei del 20° secolo
Lunedì alle 15.00 si terrà presso il Palazzo Romagnoli, in via Albicini, un incontro dedicato alle rotte culturali europee del Consiglio d’Europa, dal titolo “Rotte culturali europee a confronto: un’opportunità per lo sviluppo turistico”. L'Associazione transnazionale ATRIUM, che gestisce l'Itinerario Culturale europeo sulle architetture dei regimi dittatoriali europei del ventesimo secolo, ha recentemente acquisito il riconoscimento ufficiale di “Itinerario Culturale Europeo del Consiglio d'Europa”. Pertanto l’appuntamento di lunedì rappresenta un’occasione per far conoscere alla cittadinanza ed agli operatori economici e turistici l'opportunità che “rotta culturale europea” rappresenta per il territorio.
All'incontro parteciperanno il Sindaco Roberto Balzani, l'Assessore alla cultura Patrick Leech, il professore Ulisse Tramonti che interverrà sul patrimonio architettonico delle città europee attraversate dalla Rotta ATRIUM, Eleonora Berti dell'Istituto Europeo degli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa, Alessia Mariotti docente dell'Università di Bologna-Campus di Rimini. Saranno inoltre presenti i rappresentanti di alcune delle rotte attive a livello internazionale quali: Michel Thomas Pennete Direttore della “Rotta Europea delle città storiche termali”, Monica Visentin della “Rotta Europea delle Ceramiche”, Anne-Sofie Riffaud-Buffat in rappresentanza della “Rotta dell'Art Nuoveau”, Massimo Tedeschi dell'Associazione “Vie Francigene”. Invitato infine Rodolfo Valentini, presidente della “Via Germanica”, una rotta non ancora certificata ma già attiva nel territorio forlivese.
Alle 18.30 si terrà l'inaugurazione della mostra Sign Invention, nella quale verranno esposti progetti e prototipi realizzati nell'ambito del contest europeo per l'ideazione di oggetti di design ispirati ad una rivisitazione in chiave moderna di elementi artistici ed architettonici del XX secolo. Tali progetti, pensati quali merchandising della rotta, sono stati selezionati in esito ad un contest realizzato in stretta cooperazione da ATRIUM e da Romagna Creative District.