Domenica il saggio-concerto della Scuola di musica "Benedetta Bianchi Porro"
Domenica, alle ore 15, nell'abbazia di Sant'Andrea di Dovadola si terrà il saggio-concerto della Scuola di musica "Benedetta Bianchi Porro", in onore della Venerabile nel cinquantesimo della morte. Durante la prima parte si esibiranno gli allievi delle classi di violino, chitarra e pianoforte: Vittoria e Lorenzo Carloni, Arianna Falciani, Morena Rodari, Bruno Tassini, Katiuscia Pelliccioli, Giada Tedaldi, Eleonora Biancolella, Anna Pezzi e Marianna Flamigni.
Seguirà un breve concerto dei docenti della scuola con a capo il direttore artistico Saverio Piraccini, Mariaelena Severi, Luca Tozzi. Saranno eseguiti brani composti da: Antonio Vivaldi, Franz Schubert, Niccolò Paganini, Vittorio Monti. La scuola musicale di Dovadola è attiva da otto anni. Ha potuto contare fin dall'inizio sulla collaborazione dell'Amministrazione comunale che intende favorire lo studio e la conoscenza della musica, in particolare quella classica e lirica; due peculiarità eccellenti per le quali l'Italia è conosciuta nel mondo. Ingresso libero.