Matteo Zattoni presenta i suoi racconti agli "Incontri a Palazzo"
Nuovo appuntamento,venerdì 16 novembre alle 17, al Palazzo del Monte di Pietà di Forlì, in corso Garibaldi, 45, con la rassegna "Incontri a Palazzo" dedicata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì a promuovere gli autori ed editori locali.
Protagonista dell'incontro di venerdì sarà Matteo Zattoni, poeta oramai affermato a livello nazionale (ha pubblicato, tra le altre, le due raccolte "Il nemico" nel 2003, 1° posto ex-aequo per l’opera prima al Premio «Giuseppe Giusti» e "L’estraneo bilanciato" nel 2009, 1° classificato assoluto al Premio «Tra Secchia e Panaro» 2010 e Premio Autore Giovane al Concorso «Guido Gozzano» 2009 ed ha vinto il Premio della Giuria Tecnica al «Premio Rimini» per la poesia giovane 2014) e collaboratore delle case editrici Crocetti e Zanichelli, che si misura per la prima volta con la forma narrativa breve del racconto con la raccolta "Deviati", edita da L'Arcolaio di Forlì.
"Le storie affrontano la “devianza” nella sua ampia casistica- anticipa Enza Valpiani - anoressia, bullismo, crisi di identità, un brulicare di nevrosi, fino alla folle deriva di un dichiarato piacere di uccidere. L’autore ammanta tuttavia di un lessico incisivo e ispirato persino la dimensione cinica e violenta del delitto, delegittimandolo. I “demoni” moderni non hanno più, come nella letteratura russa di fine Ottocento, un legame ontologico con la religione, ma la scelta di un registro ironico assume la funzione di sfatare i falsi miti e i luoghi comuni, porgendo al percorso della sofferenza lo spiraglio di una non impossibile redenzione".
L'incontro, introdottto dal saggista e narratore Paolo Cortesi, è ad ingresso libero fino all'esaurimento dei posti disponibili nella Sala Assemblee della Fondazione.