Dopo 10 anni Max Gazzè torna in concerto a Forlì
Il tour teatrale di Max Gazzè fa tappa anche a Forlì. “Il teatro è la casa di tutte le storie e questa sarà la mia”. Il viaggio autunnale del cantautore, che parte da Bruxelles, per toccare Praga, Berlino e Barcellona, nelle successive date in Italia, passa anche per il Teatro Diego Fabbri, dove lo spettacolo sarà per mercoledì 29 novembre, alle 21:00. Dopo il lancio di un primo calendario di concerti a fine anno, con l'annuncio del nuovo disco, arriva la notizia del ritorno a Forlì.
In città si era esibito ben 10 anni fa, in piazza Saffi, in occasione di Coltiviamo la legalità. Romano di nascita, europeo di adozione, Max Gazzè adolescente si trasferisce in Belgio, dove frequenta la Scuola europea, si dedica al basso elettrico e si esibisce con diversi gruppi nei locali di Bruxelles, ed è proprio da qui che riparte il tour. Dopo l'ultimo album del 2021 "La matematica dei rami", ora c'è attesa per il nuovo lavoro.
Bassista d'eccezione, straordinario musicista, compositore di opere 'sintoniche' e colonne sonore, attore sporadico e pilota sopra le righe: Max Gazzè è un artista ed un uomo capace di spostarsi in ambiti diversissimi sempre con grandissimo successo. In ogni cosa lo muovono una passione e una vitalità sconfinate, una energia che lui trasmette al pubblico in uno scambio reciproco. Apolide nel cuore, cittadino del mondo nella storia personale, Max ha suonato in tre continenti (Europa, America, Asia) ed è seguito da un pubblico affezionato sparso in tutta Europa; ha collaborato con oltre 30 artisti tra italiani e internazionali (tra cui Stewart Copeland). Musicista e compositore versatile, è capace di spaziare dal punk al pop, fino alla composizione sinfonica ("Alchemaya"). I suoi testi più poetici (L'uomo più furbo, Figlia, Su un ciliegio esterno, Mentre dormi), le sue composizioni più sperimentali (Il bagliore dato a questo sole, Questo forte silenzio o Colloquium Vitae), sono amati tanto quanto le sue più note 'canzonacce' (Una musica può fare, Sotto casa, La vita com'è).
I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone. Info line: 339 214 0806 / retropoplive@gmail.com