Si apre il Santa Sofia Summer Jazz Fest con tre appuntamenti: protagonista della serata Paolo Fresu
La seconda edizione del “Summer Jazz Fest” a Santa Sofia, progetto dell’Associazione Dai de jazz col patrocinio ed il contributo del Comune di Santa Sofia, col quale l’Associazione ha una collaborazione ormai pluriennale, verrà aperto domenica 26 giugno alle 21.30 da un concerto del Paolo Fresu Devil Quartet all’Arena Parco della Resistenza.
Il concerto in questa occasione sarà introdotto da un incontro con lo stesso Paolo Fresu e Vic Albani, che alle 17.00 presso la Sala Milleluci presenteranno il loro libro “La storia del jazz in 50 ritratti” (in collaborazione con l’Associazione Culturale Sophia in libris). Nella stessa Sala Milleluci alle 18.45 suonerà il Tommy Stanghellini Quartet, gruppo di giovani emergenti, capeggiato dal batterista forlivese e con Federico Califano al sax, Pierpaolo Zenni al piano, e Giuseppe Pignatelli al contrabbasso. Il TSQ si è qualificato nella terna di vincitori del contest Largo ai giovani di JAZZaFORLI' 2021.
Sul pentagramma musicale si inerpicherà il Paolo Fresu Devil Quartet. Con Fresu ci saranno i componenti storici del gruppo: Bebo Ferra, chitarra, Paolino Dalla Porta, contrabbasso, Stefano Bagnoli, batteria. Il Devil Quartet, uno dei numerosi progetti di Fresu, vera fucina di idee e creatività, è stato pensato dal trombettista sardo per sviluppare in modo diverso un’idea di quartetto rispetto al precedente Angel Quartet. Il Devil è un vero ensemble di musicisti, non il risultato di una somma di singole personalità, ma un insieme creativo che genera improvvisazione e lirismo, in un “melangé”, come Fresu stesso lo definisce, frutto di cifre artistiche riconoscibili nella loro diversità, aperto e curioso. Il gruppo da un inizio elettrico è nel tempo approdato a un modus prettamente acustico, che ha nell’album “Carpe diem” (2017/18, Tùk Music, etichetta fondata da Fresu), una significativa testimonianza, fra le spazzole di Bagnoli, del cui uso è maestro, le chitarre acustiche di Ferra, la cavata del contrabbasso di Dalla Porta e il “canto” della tromba di Fresu. Le composizioni del disco sono originali, equamente suddivise fra i quattro musicisti.
Ingresso 25 euro.Prenotazioni online https://www.diyticket.it/ oppure nicolacataldo@alice.it oppure 340 5395208 o 349 9503847. In caso di maltempo il concerto si svolgerò? al Teatro Mentore