-
Dove
- online
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 23/11/2020 al 27/11/2020
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
Dal 23 al 27 novembre torna in streaming, la rassegna dedicata ai film d'autore “Scolpire il tempo”. Titolo di questa 3^ edizione “Paesaggio Incauto”. La rassegna è curata dalla Vertov Project, inserita all'interno della programmazione invernale di Ibrida Festival delle arti Intermediali, che si tiene ogni anno a Forlì.
Tre film di giovani registi che presentano una particolare riflessione sul paesaggio: “Sotto le fredde stelle” Stefano Giacomuzzi, vincitore nel 2020 del Bellaria Film Festival categoria under 30, “Setteponti Walkabout” di Gianfranco Bonadies, Gianpaolo Capobianco, Michele Sammarco, Valeria Tisato, documentario interattivo e “Costante Selvaggio” di Leo Canali, Stelios Koukiasas e Dalila Longo. “Era necessario, quest'anno più che mai, offrire uno spazio a nuovi sguardi, che hanno saputo riflettere con estrema sensibilità sul tema del paesaggio e della vita rurale, declinando le loro immagini in un linguaggio consapevole e poetico, a volte selvaggio e infine incauto.”, spiegano i direttori artistici della rassegna Francesca Leoni e Davide Mastrangelo.
Quest'anno in vista della particolare situazione sanitaria in corso, la rassegna sarà fruibile online gratuitamente, solo durante le giornate del festival, sul sito di Ibrida Festival (https://ibridafestival.it/ibrida-live/), nella piattaforma realizzata ad hoc “Ibrida Live”, all'interno delle 3 stanze virtuali.
Red room: "Sotto le fredde stelle" di Stefano Giacomuzzi (vincitore nel 2020 del BEI Young Doc - 38° edizione del Bellaria Film Festival)
Green room: "Setteponti walkabout" di Gianfranco Bonadies, Ganpaolo Capobianco, Michele Sammarco, Valeria Tisato
Blue room: "Costante selvaggio" di Leo Canali, Stelios Koukiasas e Dalila Longo