
Spazio a laboratori, parate e creatività con l'arrivo de ìl.Rof
ìl.Rof è un Festival itinerante di musica, arte e danza nato nel 2009, cresciuto nel 2010 e in piena fioritura nel 2012. ìl.Rof è tante cose: un festival (il 22, 23 e 24 giugno 2012 nell'area verde di Via Dragoni)
ìl.Rof è un Festival itinerante di musica, arte e danza nato nel 2009, cresciuto nel 2010 e in piena fioritura nel 2012. ìl.Rof è tante cose: un festival (il 22, 23 e 24 giugno 2012 nell’area verde di Via Dragoni), una serie di incontri e conferenze in giro per la città a partire da maggio, tanti laboratori che vivranno nei mesi di maggio e giugno per tuffarsi tutti quanti in una parata che attraverserà le vie del centro sabato 23 giugno nel pomeriggio. E poi cibo a chilometro zero e vino schietto per buttarlo giù.
La Parata ed i laboratori sono l’anima del festival. Nato tre anni fa dalle menti di Casa del Cuculo, Khatawat e Madamadorè, ìl.Rof nel tempo si è allargato a numerose altre realtà forlivesi (Pensiero e Azione, Coop. Sunset...) italiane (dalla Par Tot di Bologna alla Par Tucc di Como) fino ai gemellaggi internazionali con i festival di Ljubljana, Bruxelles e Bucarest. Dal 2012 ìl.Rof è a tutti gli effetti un'associazione culturale che ha l'obiettivo, forse un po' ambizioso, di ribaltare Forlì.
Un progetto/evento come il rof costa. Ci sono spese logistiche e organizzative, i cachet degli artisti coinvolti, gli stipendi dei professionisti che ci lavorano, la carta e i bicchieri.
Si chiede un contributo economico piccolo, medio o grande. E per farlo più divertente gli organizzatori hanno pensato ad una lotteria.I premi sono cento, grazie ai tanti che hanno sostenuto il Rof offrendo competenze, tempo, creatività o i propri prodotti.
Qualche esempio: una cena indiana cucinata dall'assessore alla cultura Patrick Leech, lezioni gratuite di qualsiasi cosa: musica, danza, lingue straniere, cucina con i fiori, una sessione di massaggi tibetani, una cena a base di zuppe alla Casa del Cuculo, una passeggiata per Forlì guidata dai ragazzi di Spazi Indecisi, una passeggiata per Forlì guidata dal Sindaco Roberto Balzani, un film a domicilio a cura dei ragazzi di Sunset, con introduzione e dibattito obbligatorio, un pic nic al parco urbano, con tanto di tovaglietta a fiorellini, buoni per il cinema, ingressi gratuiti a IperCorpo, bevute gratis al Diagonàl, alla Collina dei Conigli e al Pane e le Rose, pizze gratis alla Madragola, concerti gratis all'Area Sismica.
Tutte le altre tipologie di proposta dovranno arrivare entro e non oltre la prima settimana di giugno.