Gabanì due volte campione, il 'mito' di Arnaldo PambiancoIl grande ciclismo del passato è rivissuto giovedì sera alla Fabbrica delle Candele a Forlì, dove è stato reso omaggio ad Arnaldo Pambianco, ex ciclista su strada vincitore del giro d’Italia del 1961, quello del centenario dell’Unità d’Italia. Una ricorrenza purtroppo non celebrata nel 2011, a 50 anni di distanza da quella vittoria e nel 150° dell’Unità d’Italia, nonostante l’arrivo di tappa a Ravenna. Benchè non si possa rimediare a questa decisione di dubbio gusto voluta da Rcs (il gruppo che edita la Gazzetta dello Sport e organizza la Corsa Rosa) giovedì sera è stato proiettato il film-documentario “Gabanì - due volte campione” realizzato dal regista forlivese Riccardo Salvetti.Foto da:
Gabanì due volte campione, il 'mito' di Arnaldo PambiancoGabanì due volte campione, il 'mito' di Arnaldo PambiancoIl grande ciclismo del passato è rivissuto giovedì sera alla Fabbrica delle Candele a Forlì, dove è stato reso omaggio ad Arnaldo Pambianco, ex ciclista su strada vincitore del giro d’Italia del 1961, quello del centenario dell’Unità d’Italia. Una ricorrenza purtroppo non celebrata nel 2011, a 50 anni di distanza da quella vittoria e nel 150° dell’Unità d’Italia, nonostante l’arrivo di tappa a Ravenna. Benchè non si possa rimediare a questa decisione di dubbio gusto voluta da Rcs (il gruppo che edita la Gazzetta dello Sport e organizza la Corsa Rosa) giovedì sera è stato proiettato il film-documentario “Gabanì - due volte campione” realizzato dal regista forlivese Riccardo Salvetti.Foto da:
Gabanì due volte campione, il 'mito' di Arnaldo PambiancoGabanì due volte campione, il 'mito' di Arnaldo PambiancoIl grande ciclismo del passato è rivissuto giovedì sera alla Fabbrica delle Candele a Forlì, dove è stato reso omaggio ad Arnaldo Pambianco, ex ciclista su strada vincitore del giro d’Italia del 1961, quello del centenario dell’Unità d’Italia. Una ricorrenza purtroppo non celebrata nel 2011, a 50 anni di distanza da quella vittoria e nel 150° dell’Unità d’Italia, nonostante l’arrivo di tappa a Ravenna. Benchè non si possa rimediare a questa decisione di dubbio gusto voluta da Rcs (il gruppo che edita la Gazzetta dello Sport e organizza la Corsa Rosa) giovedì sera è stato proiettato il film-documentario “Gabanì - due volte campione” realizzato dal regista forlivese Riccardo Salvetti.Foto da:
Gabanì due volte campione, il 'mito' di Arnaldo PambiancoGabanì due volte campione, il 'mito' di Arnaldo PambiancoIl grande ciclismo del passato è rivissuto giovedì sera alla Fabbrica delle Candele a Forlì, dove è stato reso omaggio ad Arnaldo Pambianco, ex ciclista su strada vincitore del giro d’Italia del 1961, quello del centenario dell’Unità d’Italia. Una ricorrenza purtroppo non celebrata nel 2011, a 50 anni di distanza da quella vittoria e nel 150° dell’Unità d’Italia, nonostante l’arrivo di tappa a Ravenna. Benchè non si possa rimediare a questa decisione di dubbio gusto voluta da Rcs (il gruppo che edita la Gazzetta dello Sport e organizza la Corsa Rosa) giovedì sera è stato proiettato il film-documentario “Gabanì - due volte campione” realizzato dal regista forlivese Riccardo Salvetti.Foto da:
Gabanì due volte campione, il 'mito' di Arnaldo PambiancoGabanì due volte campione, il 'mito' di Arnaldo PambiancoIl grande ciclismo del passato è rivissuto giovedì sera alla Fabbrica delle Candele a Forlì, dove è stato reso omaggio ad Arnaldo Pambianco, ex ciclista su strada vincitore del giro d’Italia del 1961, quello del centenario dell’Unità d’Italia. Una ricorrenza purtroppo non celebrata nel 2011, a 50 anni di distanza da quella vittoria e nel 150° dell’Unità d’Italia, nonostante l’arrivo di tappa a Ravenna. Benchè non si possa rimediare a questa decisione di dubbio gusto voluta da Rcs (il gruppo che edita la Gazzetta dello Sport e organizza la Corsa Rosa) giovedì sera è stato proiettato il film-documentario “Gabanì - due volte campione” realizzato dal regista forlivese Riccardo Salvetti.Foto da:
Gabanì due volte campione, il 'mito' di Arnaldo PambiancoGabanì due volte campione, il 'mito' di Arnaldo PambiancoIl grande ciclismo del passato è rivissuto giovedì sera alla Fabbrica delle Candele a Forlì, dove è stato reso omaggio ad Arnaldo Pambianco, ex ciclista su strada vincitore del giro d’Italia del 1961, quello del centenario dell’Unità d’Italia. Una ricorrenza purtroppo non celebrata nel 2011, a 50 anni di distanza da quella vittoria e nel 150° dell’Unità d’Italia, nonostante l’arrivo di tappa a Ravenna. Benchè non si possa rimediare a questa decisione di dubbio gusto voluta da Rcs (il gruppo che edita la Gazzetta dello Sport e organizza la Corsa Rosa) giovedì sera è stato proiettato il film-documentario “Gabanì - due volte campione” realizzato dal regista forlivese Riccardo Salvetti.Foto da:
Gabanì due volte campione, il 'mito' di Arnaldo Pambianco