Rifiuti elettronici e riciclo: risparmiati in provincia oltre 800mila kilowatt di energia
Da gennaio a settembre sono state raccolte ben 928 tonnellate di Raee, di cui 573959 chili di ferro riciclato
Da gennaio a settembre sono state raccolte ben 928 tonnellate di Raee, di cui 573959 chili di ferro riciclato
Giovedì mattina i ragazzi delle scuole hanno visitato il villaggio CircOLIamo partecipando agli educational loro dedicati e sfidandosi a "Green League", il progetto che prevede un sistema di giochi online finalizzati all'educazione ambientale
Un "Energy day" nelle piazze delle città principali dell'Emilia-Romagna perché vengano adottati comportamenti quotidiani di risparmio energetico.
Il termovalorizzatore di Forlì, dove attraverso la combustione dei rifiuti si producono energia elettrica e termica poi immesse nelle reti di distribuzione collegate ad aziende e abitazioni, nel primo semestre 2016 ha invece ricevuto 157 ospiti.
Interrogazione del deputato Marco Di Maio al Governo per sollecitare investimenti sulle forme alternative di mobilità
Terminato da parte di Olidata l'intervento d'efficientamento energetico presso il "Lago San Zeno" di Predappio
Le attività sono state svolte con circa 150 alunni negli ultimi due anni e hanno riguardato le buone pratiche per un efficace risparmio energetico
Oltre al nuovo conto termico e agli incentivi statali, verrà illustrato il "Regolamento per il Risparmio energetico e la bioedilizia", che prevede incentivi di superficie (fino al 17,5% in più)
Al via la ventiquattresima edizione del progetto scuola artigianato di Cna Forlì che, quest'anno, avrà come titolo "La rigenerazione urbana entra in classe"
L’allestimento è a van, per garantire il supporto ai sopralluoghi tecnici dell’ufficio ed alle manutenzioni del settore verde pubblico
"Noi - commenta Salvatore Molè, direttore Centrale Innovazione del Gruppo Hera - confidiamo che la tecnologia di Eni possa dare un significativo contributo nel percorso che Hera sta facendo da tempo"
All'evento inaugurale dell'impianto parteciperanno il sindaco di Forlì Davide Drei e il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini