rotate-mobile
Lunedì, 27 Giugno 2022
Poco o parzialmente nuvoloso per velature sparse
Accedi

Green

Cronaca

Rifiuti elettronici e riciclo: risparmiati in provincia oltre 800mila kilowatt di energia

Da gennaio a settembre sono state raccolte ben 928 tonnellate di Raee, di cui 573959 chili di ferro riciclato

Hera punta tutto sull'energia elettrica pulita e assicura
energia

Hera punta tutto sull'energia elettrica pulita e assicura

Dal Pakistan in Romagna per un progetto internazionale sulle energie rinnovabili
energia

Dal Pakistan in Romagna per un progetto internazionale sulle energie rinnovabili

Energia pulita al Campus universitario: ecco la Energy House ‘Green’
energia

Energia pulita al Campus universitario: ecco la Energy House ‘Green’

Oli lubrificanti usati: a Forlì raccolte 1250 tonnellate
energia

Oli lubrificanti usati: a Forlì raccolte 1250 tonnellate

Giovedì mattina i ragazzi delle scuole hanno visitato il villaggio CircOLIamo partecipando agli educational loro dedicati e sfidandosi a "Green League", il progetto che prevede un sistema di giochi online finalizzati all'educazione ambientale

nell'ottobre del 2016
Sostenibilità, anche a Forlì eventi per sensibilizzare al risparmio energetico
energia

Sostenibilità, anche a Forlì eventi per sensibilizzare al risparmio energetico

Un "Energy day" nelle piazze delle città principali dell'Emilia-Romagna perché vengano adottati comportamenti quotidiani di risparmio energetico.

nell'ottobre del 2016
Energia dai rifiuti: tante visite al termovalorizzatore di Forlì
energia

Energia dai rifiuti: tante visite al termovalorizzatore di Forlì

Il termovalorizzatore di Forlì, dove attraverso la combustione dei rifiuti si producono energia elettrica e termica poi immesse nelle reti di distribuzione collegate ad aziende e abitazioni, nel primo semestre 2016 ha invece ricevuto 157 ospiti.

nel settembre del 2016
"Puntare sull'idrogeno: il futuro della mobilità è nelle tecnologie alternative"
energia

"Puntare sull'idrogeno: il futuro della mobilità è nelle tecnologie alternative"

Interrogazione del deputato Marco Di Maio al Governo per sollecitare investimenti sulle forme alternative di mobilità

nel luglio del 2016
Concluso l’intervento d’efficientamento energetico al Lago San Zeno
energia

Concluso l’intervento d’efficientamento energetico al Lago San Zeno

Terminato da parte di Olidata l'intervento d'efficientamento energetico presso il "Lago San Zeno" di Predappio

nel giugno del 2016
Le scuole di Forlì unite in Svezia per il risparmio energetico
energia

Le scuole di Forlì unite in Svezia per il risparmio energetico

Le attività sono state svolte con circa 150 alunni negli ultimi due anni e hanno riguardato le buone pratiche per un efficace risparmio energetico

nel maggio del 2016
Efficienza energetica e riqualificazione: a Bertinoro l'Energy Day
energia

Efficienza energetica e riqualificazione: a Bertinoro l'Energy Day

Oltre al nuovo conto termico e agli incentivi statali, verrà illustrato il "Regolamento per il Risparmio energetico e la bioedilizia", che prevede incentivi di superficie (fino al 17,5% in più)

nel maggio del 2016
Cna, studenti a lezione di eco-sostenibilità visitando gli edifici "green"
energia

Cna, studenti a lezione di eco-sostenibilità visitando gli edifici "green"

Al via la ventiquattresima edizione del progetto scuola artigianato di Cna Forlì che, quest'anno, avrà come titolo "La rigenerazione urbana entra in classe"

nel febbraio del 2016
Arriva la prima auto elettrica del Comune: grande curiosità a Forlimpopoli
energia

Arriva la prima auto elettrica del Comune: grande curiosità a Forlimpopoli

L’allestimento è a van, per garantire il supporto ai sopralluoghi tecnici dell’ufficio ed alle manutenzioni del settore verde pubblico

nel gennaio del 2016
energia

La scommessa di Hera: un biocarburante da fanghi e rifiuti organici

"Noi - commenta Salvatore Molè, direttore Centrale Innovazione del Gruppo Hera - confidiamo che la tecnologia di Eni possa dare un significativo contributo nel percorso che Hera sta facendo da tempo"

nel gennaio del 2016
Innovazione energetica: inaugura ufficialmente il campo solare di Villa Selva
Villa Selva-San Leonardo

Innovazione energetica: inaugura ufficialmente il campo solare di Villa Selva

All'evento inaugurale dell'impianto parteciperanno il sindaco di Forlì Davide Drei e il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini

nel luglio del 2015 Villa Selva-San Leonardo
1
2 3 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2004-2022 - ForlìToday supplemento al plurisettimanale telematico "RomagnaOggi" reg. tribunale di Forlì n. 13/2004. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Forlì
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Forlì
  • Centro Storico
  • Forlimpopoli
  • Castrocaro Terme e Terra del Sole
  • Meldola
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
ForlìToday è in caricamento