rotate-mobile
Meteo

Meteo, dopo il nubifragio arriva il caldo anomalo: temperature oltre i 30 gradi

Dopo il nubifragio nei giorni scorsi, si è assistito ad un rinforzo dell'alta pressione.

È in arrivo un'ondata di caldo anomalo che condizionerà il tempo nei prossimi giorni anche in Romagna. Dopo il nubifragio nei giorni scorsi, si è assistito ad un rinforzo dell'alta pressione. Ma nei prossimi giorni una bolla d’aria calda invaderà il Mediterraneo, facendo impennare le temperature, con valori di 4°-5°C superiori alla media stagionale. Il picco del caldo è previsto a metà settimana con temperature massime che si porteranno ridosso dei 32-33°C. Un possibile cambiamento delle condizioni atmosferiche è atteso verso la fine della seconda decade di settembre. Dalla giornata di venerdì il parziale indebolimento del campo di pressione potrebbe determinare precipitazioni deboli sparse.

Prevede il servizio meteorologico dell'Arpae: "Un promontorio di alta pressione presente tra l'Atlantico e l'Europa centro-settentrionale sembra caratterizzare buona parte della settimana, portando sulla nostra regione correnti prevalentemente settentrionali. Solo verso termine periodo, quando i flussi tenderanno a divenire più occidentali, sembrano probabili episodi di precipitazione significativi, con quantitativi probabilmente superiori alla norma del periodo. Le temperature, inizialmente superiori alla media climatologica, tenderanno progressivamente a calare riportandosi nella norma del periodo".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Meteo, dopo il nubifragio arriva il caldo anomalo: temperature oltre i 30 gradi

ForlìToday è in caricamento