rotate-mobile
Meteo

Le correnti fresche irrompono con le raffiche di Bora: crolla un albero in via Gorizia

Il cambiamento atmosferico è avvenuto sottoforma di venti di Bora, che hanno portato al veloce passaggio di un impulso temporalesco

Prove generali d'autunno. Annunciata da diversi giorni, hanno fatto il loro ingresso le correnti fresche dal Nord Europa. Il cambiamento atmosferico è avvenuto sottoforma di venti di Bora, che hanno portato al veloce passaggio di un impulso temporalesco. Le raffiche, che nella zona di Forlì hanno soffiato tra i 43.5 ed i 62.6 chilometri orari, hanno causato il crollo di un albero in via Gorizia, all'altezza di via Monte Cismon. La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico dai Carabinieri, mentre i Vigili del Fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza dell'arbusto. Stessi disagi sulla provinciale del Rabbi, tra Forlì e Predappio, dove la strada è rimasta chiusa per circa un'ora per permettere, anche in questo caso, la rimozione di un albero caduto. E' piovuto a macchia di leopardo, prevalentemente nella zona pianeggiate: uno scroscio di pochi minuti, in particolar modo nella zona nord della città, con un quantitativo pluviometrico di 2.4 millimetri di pioggia.

Sensibile il calo delle temperature, con una variazione in un'ora tra i 6 e gli 8°C: subito dopo l'acquazzone la colonnina di mercurio si è stabilizzata intorno ai 18.5°C. La tendenza è per un rapido miglioramento delle condizioni atmosferiche: da mercoledì si rafforzerà nuovamente l'alta pressione, che andrà ad interrompere l'afflusso di aria molto fresca. Le temperature mattutine saranno comunque frizzanti, con minime tra 9 e 15°C, mentre le massime fino a mercoledì non andranno oltre i 20°C. Successivamente la colonnina di mercurio tenderà a guadagnare alcuni gradi, ma con valori in linea alle medie del periodo.

albero-caduto-via-gorizia-2

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Le correnti fresche irrompono con le raffiche di Bora: crolla un albero in via Gorizia

ForlìToday è in caricamento