rotate-mobile
Venerdì, 9 Giugno 2023
Auto e moto

A ogni auto il suo antifurto: tutte le soluzioni per dormire sonni tranquilli

Nello sterminato mercato degli antifurti per auto è possibile trovare modelli per ogni esigenza e per tutte le tasche.

Se nei tuoi incubi ricorrenti vieni derubato della nuova automobile che non hai ancora finito di pagare, o se nel tuo quartiere è capitato qualcosa di analogo e non ti senti più tranquillo come prima, una delle soluzioni più semplici per dormire sonni tranquilli - a parte dormire in macchina! - è quella di installare un sistema di antifurto all'interno dell'automobile. Nello sterminato mercato degli antifurti per auto è possibile trovare modelli per ogni esigenza e per tutte le tasche. Ne esistono 3 diverse categorie: meccanici, elettronici, satellitari.

Antifurti meccanici: economici e di facile installazione

Gli antifurti meccanici, come dice la parola, vanno a bloccare fisicamente parti fondamentali per la guida del veicolo (come lo sterzo, il cambio o i pedali). Dunque impediscono che la macchina possa essere guidata finché l'antifurto non viene sbloccato. Si tratta di modelli acquistabili anche a meno di 100 euro, che possono essere installati direttamente dall’utente. Essendo facilmente visibili dall'esterno, tendono a scoraggiare almeno i ladri poco esperti. Questi antifurti possono essere, però, aggirati con varie tecniche che prevedono, ad esempio, la manomissione della serratura di blocco.

Antifurti elettronici: dall’immobilizer a quello con sirena

Nel settore degli antifurti elettronici troviamo dispositivi di vario genere; si va dal semplice interruttore nascosto, che impedisce l'accensione dell’auto, agli immobilizer presenti ormai sulla quasi totalità delle vetture in commercio: si tratta di un sistema che manda segnali all’accensione, per evitare che il veicolo si accenda senza la sua chiave. Ci sono poi i classici antifurti dotati di sirena attivabile tramite sensori; sistemi comandabili tramite telecomando, che impediscono anche l’attivazione di determinate funzioni per l’avvio del motore. In molti casi questo tipo di antifurto deve essere installato da professionisti del settore, e purtroppo non si tratta di una soluzione infallibile: i ladri possono, infatti, decodificare il segnale che viene inviato dal telecomando del proprietario utilizzando particolari attrezzature elettroniche.

Antifurto satellitare: GPS e collegamento dati

Concludiamo la nostra rassegna con gli antifurti elettronici di tipo satellitare che consentono anche di monitorare la posizione della nostra auto affidandosi alla rete di satelliti GPS e a un collegamento dati tramite rete cellulare. Questi servizi di tracciamento, nei modelli più avanzati, richiedono anche il pagamento di un canone periodico oltre al costo dell’installazione dell’antifurto. Sono sistemi sempre più diffusi sul mercato, che consentono anche una riduzione della polizza assicurativa. Purtroppo anche l’antifurto satellitare può essere disabilitato utilizzando un dispositivo illegale che interferisce con il segnale GPS.

Pneumatici della moto: quando e dove cambiarli a Forlì

Noleggio a lungo termine di furgoni e veicoli commerciali: tutto quello che devi sapere

Dove comprare un antifurto per l'auto a Forlì

  • Emmeci Srl, Via Balzella, 41, Telefono: 0543725395
  • Officina Nuova Coem, Via Correcchio, 20, Telefono: 054332592
  • Riparazione Auto M.S.G., Via Decio Raggi, 10, Telefono: 054334237
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A ogni auto il suo antifurto: tutte le soluzioni per dormire sonni tranquilli

ForlìToday è in caricamento