"Si può studiare e imparare a qualunque età", la lezione di mamma Yacira: diploma da centista a 44 anni
Yacira Labarcena, all'età di 44 anni, ha conseguito all'istituto professionale "Ruffilli" il diploma col massimo dei voti
Yacira Labarcena, all'età di 44 anni, ha conseguito all'istituto professionale "Ruffilli" il diploma col massimo dei voti
Sono previsti interventi per la realizzazione dei sottoservizi, sostituzione delle parti ammalorate della pavimentazione, spostamento edicola con riqualificazione della Loggia della misura per un utilizzo a spazio pubblico
I giovedì di luglio a Forlimpopoli si animano con “Sere Fuori” e il loro variegato programma, che mette insieme musica, aperture straordinarie, visite guidate, eventi per i più piccoli, mercatini. Il primo appuntamento è per giovedì 13 luglio. Si comincia con la musica: alle ore...
Si tratta di un importante e fondamentale ritorno in pista per il 48enne coach romagnolo che vanta un curriculum di tutto rispetto
Diciotto anni, Yuri è uno scout "pieno di desideri e con tanta voglia di raggiungerli".
Tra le neo diplomate col massimo dei voti dell’istituto alberghiero Pellegrino Artusi di Forlimpopoli c'è Lucia Neri
Tra i "maturi" dell'istituto alberghiero "Pellegrino Artusi", che hanno concluso il ciclo di studi col massimo dei voti, c'è il 18enne cesenate Mirko Piraccini
Il Bilancio di Sostenibilità è una rendicontazione annuale di carattere non finanziario delle attività operative dell’impresa che hanno impatto dal punto di vista economico, ambientale e sociale
La neo 'matura' si definisce una ragazza "molto disponibile e sempre pronta ad aiutare, in alcune occasioni sono molto timida e spesso introversa"
Gli alunni iscritti alle classi quinte dell'alberghiero erano 135, ma i nove non sono stati ammessi all'esame di stato. Al corso serale per adulti gli iscritti erano 14, due dei quali non sono stati ammessi
Irrequieto e vibrante, le avventure, gli amori, la passione per la musica, i sogni e le disillusioni di una generazione di trentenni ancora piena di voglia di vivere, questo è il musical della Compagnia Teatro delle Forchette "Alta fedeltà", che va in scena mercoledì...
Eventi per tutti, giovani, famiglie, sportivi, amanti del buon cibo e appassionati di cultura. Il territorio romagnolo si propone nella sua interezza con tanti eventi legati da un filo rosa capace di unire entroterra, costa, cultura, musica, borghi, castelli e innovazione
Questa è l’analisi che è emersa dal sondaggio fatto nella meravigliosa settimana Artusiana di Forlimpopoli con il progetto dell’Unione di Comuni della Romagna forlivese “Rete Bio amica dei visitatori consapevoli”
La storia della Rocca di Forlimpopoli verrà svelata ogni giovedì di luglio e di agosto da una guida speciale che vestirà i panni di Battistina Savelli, nobildonna e consorte del grande condottiero Brunoro II Zampeschi. Una imperdibile visita esperienziale alla Rocca Ordelaffa, una...
A caldo le sue prime considerazioni: “Non appena mi si è prospettata questa nuova opportunità e con la società abbiamo trovato la quadra su tutti i punti, dopo attenta riflessione ho accettato con entusiasmo la proposta"
La Notte Rosa a Forlimpopoli è in musica. Venerdì 7 e Sabato 8 Luglio torna, alla Rocca, il Festival Internazionale del Didjeridoo – Arte, Viaggi, Musica e Cultura dall’Australia: giunto alla 21esima edizione, per due giorni il Didjin’Oz porta a Forlimpopoli i protagonisti internazionali del Didjeridoo e l’affascinante cultura...
Le sagre e le feste paesane rappresentano il volto più genuino della Romagna, eventi che affondano le radici in tradizioni a volte secolari, nel passato contadino e marinaresco di questa terra, e che ancora oggi tornato ad animare piazze e vie di borghi, comuni e paesi romagnoli
"Abbiamo sofferto e trepidato per i nostri amici romagnoli durante l'alluvione", spiega la presidente della Pro Loco Lara Fezzardi
La giornata di domenica ha ospitato la premiazione dei migliori Nocini nell’iniziativa promossa da Ais Romagna, in collaborazione con il Comune di Forlimpopoli, Casa Artusi e l’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi"
Domenica 2 luglio a Forlimpopoli ultimo atto della kermesse dedicata a Pellegrino Artusi. In programma la premiazione dei nocini casalinghi
A scendere in campo con le prime operazioni di casting sono le case produttrici del film, tra cui OndaFilm di Lodovico Lombardi forlimpopolese, e produttore di varie opere, da "Don Pippo" a "Tre ragazzi"
La Festa Artusiana riserva da sempre particolare attenzione agli spettacoli ospitati in vari punti della cittadina
All’insegna dell’originalità e della sperimentazione è l’Aperitivo a corte delle 19 a Casa Artusi, con “L’incontro tra il Parmigiano Reggiano e il Gin Primo di Romagna”
Anche nella Diocesi di Forlì-Bertinoro si celebra il culto dei santi Pietro e Paolo, i primi seguaci di Gesù a diffondere il vangelo nel mondo. La devozione per Pietro primo pontefice romano, è presente a Forlì dalla notte dei tempi
Riceviamo e pubblichiamo: "In occasione della festa Artusiana casa Bertozzi a Forlimpopoli in via Massi 58 è aperta al pubblico. Forlimpopoli "Casa Bertozzi" decretata dalla Regione Emilia Romagna Casa delle Persone Illustri e una casa Storica dove si respira arte in varie forme dalla...