Mancato rispetto delle regole nei parchi
Questa la situazione nel pomeriggio di lunedi 4 Maggio al parco di Via Monte Pasubio: bambini sui giochi, partite di calcio tra ragazzi, assembramenti, cani anche liberi, etc.
Questa la situazione nel pomeriggio di lunedi 4 Maggio al parco di Via Monte Pasubio: bambini sui giochi, partite di calcio tra ragazzi, assembramenti, cani anche liberi, etc.
Recita la segnalazione di Daniela Imolesi Casadei: "Mia mamma utilizza da un paio di settimane il deambulatore e non è quindi in grado di salire e scendere le scale del sotto- passo da sola. L'ho accompagnata per insegnarle l'uso dell'elevatore presente. All'uscita a piano...
Venerdì 21 febbraio, alle ore 21, al Circolo Inzir di Forlì si visitano le meraviglie dell'Uzbekistan con il racconto di viaggio di Vincenzo Garoia e Silvana Landolfi. Dal desolato deserto del lago d’Aral, attraverso le antiche rotte, fino alle cittadelle nel...
Mercoledì 29 gennaio, alle ore 16, si tiene nel salone del Foro Boario, Piazzale Foro Boario, 7. La conferenza verte sul tema 20 settembre 1870: Roma capitale e l’unità italiana. Relatore per l'occasione Roberto Balzani.
Venerdì 24 gennaio alle ore 21 si torna a viaggiare al circolo Inzir di Forlì. Esistono delle parti di Mondo dove l’ambiente e le buone abitudini rappresentano un vero elisir di lunga vita. Studi hanno infatti riportato che in alcune isole ben...
Continuano le conferenze promosse dall'Auser. Mercoledì 15 gennaio alle ore 16, si tiene nel salone del Foro Boario, in Piazzale Foro Boario 7, la conferenza sul tema "Il propileo del Foro Boario a Forlì. Storia, architettura e interventi di restauro". Relatore di questo...
Anno nuovo, vecchie buone abitudin. Venerdì 10 gennaio, alle 21, il circolo Inzir di Forlì invita tutti a conoscere l'affascinante Sudafrica. Protagonista dell'incontro è Eleonora Lega, forlivese che vive in Sudafrica, per raccontare le mille sfaccettature del suo paese di adozione: un...
Mercoledì 8 gennaio presso la sala Foro Boario di Forlì alle ore 16:00 si tiene la conferenza "L'arte e il mito", la presentazione della nuova mostra del San Domenico di Forlì (visitabile dal 15 febbraio al 21 giugno 2020). Relatore di...
Un grande appuntamento sul palcoscenico forlivese è in programma sabato 11 gennaio, alle 21.00. Il Mastro don Gesualdo, che l'Ass.Cult. Progetto Teatrando propone per la stagione 2019 - 2020 del Testori di Forlì è interpretato da Enrico Guarneri, attore che ha...
Recita la segnalazione: "Il degrado regna perenne, luci non funzionanti, escrementi dei piccioni, orinatoi a cielo aperto, puzza e immondizia. Che bel parcheggio, ma possibile che nessuno si interessi della situazione?" Foto di archivio
Mercoledì 11 dicembre, alle 21, va in scena al Teatro Testori di Forlì lo spettacolo "Amleto" di e con Michele Sinisi. Amleto si trova in una stanza e vive in completa solitudine la sua storia. I fatti, i personaggi, sono caduti davanti ai propri occhi...
Sul posto sono intervenuti gli agenti delle Volanti per un primo sopralluogo e quindi il personale della Mobile e della Scientifica per i rilievi di legge
Domenica 8 dicembre, ore 16.00, al Teatro Testori di Forlì va in scena "Quattro volte Andersen", uno spettacolo di Pietro Fenati, con Pietro Fenati ed Elvira Mascanzoni. Il teatro di narrazione dialoga con le figurine di un teatro delle ombre ricavato in...
Sabato 7 dicembre va in scena al Teatro Testori di Forlì "Il bue nero". Il bue nero – o della cattiva coscienza degli italiani è un viaggio nella memoria, ma non di quelli che ripercorrono la Storia. È un'indagine grottesca e provocatoria sulla nostra coscienza, sui...
AUSER, Accademia di Formazione Permanente “Informazione continua” 2019/2020, mercoledì 4 dicembre alle ore 16, propone una nuova conferenza. Si tiene nel salone del Foro Boario, Piazzale Foro Boario, 7, l'incontro sul tema "I quattro elementi vibrazionali" con relatore Enzo “Vince” Vallicelli.
Venerdì 29 novembre va in scena al Teatro Testori di Forlì lo spettacolo "Io sono solo Amleto" di e con Marco Cacciola. Come si fa a “uccidere un padre che è già morto”? Che di vendicarlo proprio non si ha voglia... Bisogna davvero “ereditarne...
Domenica 1 dicembre, l'Associazione INZIR - Viaggiatori in Circolo di Forlì propone un trekking che da San Benedetto in Alpe porta alla scoperta di faggi secolari sino alla Valle del Tramazzo. Al termine dell'Escursione si raggiunge Il Vignale Ostello - Ristorante di San Benedetto...
Venerdì 22 novembre, alle 21.00, al Teatro Testori di Forlì va in scena "Allegra era la vedova?", One-man-show per una miliardaria. Lo spettacolo rivisita lo spirito dell’operetta in modo assolutamente originale, tramite La Vedova Allegra di Lehàr. Un capriccio...
Venerdì 22 novembre, ore 21.00, si scopre l'Islanda tra natura e avventura al Circolo Inzir di Forlì. Oltre 6.000 km nel cuore dell’Islanda alla scoperta di cascate, geyser e ghiacciai da sogno. Oltrepassando i fiumi, immergendosi sotto l’acqua gelata delle cascate, fotografando...
Si affronta la musica del più grande compositore italiano alla nuova conferenza dell'AUSER, Accademia di Formazione Permanente “Informazione continua” 2019/2020. Mercoledì 20 novembre alle ore 16, si tiene nel salone del Foro Boario a Forlì la conferenza su Giuseppe Verdi. Il...
Una giornata di trekking a contatto con la natura è in programma domenica 17 novembre tra il Parco delle Foreste Casentinesi e la Valle del Tramazzo con il Circolo di viaggiatori Inzir. Partendo da San Benedetto in Alpe si cammina in mezzo a secolari...
Venerdì 15 novembre alle 19.30 il circolo Inzir di Forlì incontra l’associazione studentesca Koinè per una serata all’insegna dell’incontro e dello scambio linguistico. A partire dalle 19.30 presso i locali di Via Bezzecca è possibile prendere parte a un aperitivo a buffet muniti di...
Lunedì 18 novembre, alle ore 17, si terrà al Teatro Giovanni Testori il primo appuntamento del laboratorio “Il luogo dello sguardo”, con l’incontro dal titolo ‘Looking for Hamlet’ tenuto dalla professoressa Raffaella Sintoni. "Il luogo dello sguardo" nasce dal desiderio...
Si tiene una nuova conferenza dell'Auser, Accademia di Formazione Permanente “Informazione continua” 2019/2020, mercoledì 13 novembre alle ore 16, nel salone del Foro Boario, Piazzale Foro Boario, 7. La conferenza è incentrata attorno al tema ”Suona un’armonica: sull’onda dei ricordi con uno...
Sabato 9 Novembre dalle 17.00 alle 18.30 presso il circolo Inzir di via Bezzecca, 10, si tiene un Workshop di percussioni africane con il maestro Moussa Kienou, artista e cantastorie del Burkina Faso. Sarà un occasione per introdurci nel mondo...